Schwarzen Scharen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Schwarzen Scharen.jpg|thumb|400px|Alcuni membri della [[FAUD]] di Ratibor al funerale di un compagno (30 anni). Tra questi, alcuni membri delle [[Schwarzen_Scharen]] (a destra nella foto: ben evidenti con basco, cravatta e cintura); una delle due persone al centro con cappello è [[Tomas Pilarski]].]]Le '''Schwarzen Scharen''' («Schiere Nere», «Gruppi Neri») sono stati un gruppo di [[La resistenza anarchica nella Germania nazista|resistenza antinazista]] formato da anarchici e anarcosindacalisti, per lo più giovanissimi, presenti ed attivi in [[Germania]] a partire dagli ultimi anni della Repubblica di Weimar.
[[File:Schwarzen Scharen.jpg|thumb|400px|Alcuni membri della [[FAUD]] di Ratibor al funerale di un compagno (30 anni). Tra questi, alcuni membri delle [[Schwarzen_Scharen]] (a destra nella foto: ben evidenti con basco, cravatta e cintura); una delle due persone al centro con cappello è [[Tomas Pilarski]].]]Le '''Schwarzen Scharen''' («Schiere Nere», «Gruppi Neri») sono stati un gruppo di [[La resistenza anarchica nella Germania nazista|resistenza antinazista]] formato da [[anarchici]] e [[anarcosindacalisti]], per lo più giovanissimi, presenti ed attivi in [[Germania]] a partire dagli ultimi anni della Repubblica di Weimar.


== Storia ==
== Storia ==
64 364

contributi