René Valet: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
Con il suo amico [[Octave Garnier]], lascia il Belgio per recarsi a Parigi dove apre un laboratorio di fabbro. Frequenta circoli anarchici nella regione parigina e i compagni che si radunano attorno al giornale ''[[l'Anarchie]]'' di [[Victor Serge]]. Si trasferisce con alcuni di loro a Romainville, in una sorta di comunità. Lì incontra i futuri membri della banda di [[Jules Bonnot]]. Partecipa con i "bandits tragiques" a rapine in banca, come quella del [[25 marzo]] [[1912]] a Chantilly.
Con il suo amico [[Octave Garnier]], lascia il Belgio per recarsi a Parigi dove apre un laboratorio di fabbro. Frequenta circoli anarchici nella regione parigina e i compagni che si radunano attorno al giornale ''[[l'Anarchie]]'' di [[Victor Serge]]. Si trasferisce con alcuni di loro a Romainville, in una sorta di comunità. Lì incontra i futuri membri della banda di [[Jules Bonnot]]. Partecipa con i "bandits tragiques" a rapine in banca, come quella del [[25 marzo]] [[1912]] a Chantilly.


[[Jules Bonnot]] viene ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia il [[24 aprile]] [[1912]], poi è il turno di [[Octave Garnier]] e [[René Valet]]: la mattina del [[15 maggio]] [[1912]], un assalto al locale che occupavano a Nogent-sur-Marne si conclude con la morte degli ultimi sopravvissuti della [[Banda Bonnot]].
[[Jules Bonnot]] viene ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia il [[24 aprile]] [[1912]], poi è il turno di [[Octave Garnier]] e René Valet: la mattina del [[15 maggio]] [[1912]], un assalto al locale che occupavano a Nogent-sur-Marne si conclude con la morte degli ultimi sopravvissuti della [[Banda Bonnot]].
64 364

contributi