Plan de Ayala: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  08:21, 27 ott 2022
m
Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana"
m (Sostituzione testo - "Porfirio Diaz" con "Porfirio Díaz")
m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana")
 
Riga 10: Riga 10:
== Il Piano di Ayala ==
== Il Piano di Ayala ==


Il Piano di Ayala, scritto grazie all'aiuto del maestro di scuola Otilio Montaño Sánchez, conteneva 15 punti principali e fu redatto in maniera molto semplice ma chiara, di modo che chiunque potesse comprenderlo. Denunciava Madero come un presidente inefficace e bugiardo, accusandolo di non voler attuare alcuna riforma agraria in grado di risolvere gli ancestrali problemi dei contadini e in definitiva di aver tradito la [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione]] e il suo stesso ''Piano di San Luis Potosí'' (un vero e proprio documento che chiamava i Messicani alla rivolta contro Porfirio Díaz.).  
Il Piano di Ayala, scritto grazie all'aiuto del maestro di scuola Otilio Montaño Sánchez, conteneva 15 punti principali e fu redatto in maniera molto semplice ma chiara, di modo che chiunque potesse comprenderlo. Denunciava Madero come un presidente inefficace e bugiardo, accusandolo di non voler attuare alcuna riforma agraria in grado di risolvere gli ancestrali problemi dei contadini e in definitiva di aver tradito la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione]] e il suo stesso ''Piano di San Luis Potosí'' (un vero e proprio documento che chiamava i Messicani alla rivolta contro Porfirio Díaz.).  


Il Piano di Ayala prevedeva la rimozione di Madero e la nomina a capo della [[Rivoluzione Messicana]] di [[Pascual Orozco]], un leader dei ribelli del nord del paese che aveva preso le armi contro Madero dopo esserne stato un sostenitore. Inoltre, tutti i capi militari che avevano combattuto contro Díaz venivano invitati a insorgere contro Madero, pena essere considerati nemici della [[rivoluzione]].  
Il Piano di Ayala prevedeva la rimozione di Madero e la nomina a capo della [[Rivoluzione messicana]] di [[Pascual Orozco]], un leader dei ribelli del nord del paese che aveva preso le armi contro Madero dopo esserne stato un sostenitore. Inoltre, tutti i capi militari che avevano combattuto contro Díaz venivano invitati a insorgere contro Madero, pena essere considerati nemici della [[rivoluzione]].  
===La riforma agraria===
===La riforma agraria===
Il Piano di Ayala prevedeva la restituzione delle terre ai contadini, che erano state loro usurpate durante la dittatura di Díaz. Si parlava esplicitamente di "restituzione" perché le terre appartenenti ai ricchi proprietari venivano considerate il frutto di un vero e proprio furto.
Il Piano di Ayala prevedeva la restituzione delle terre ai contadini, che erano state loro usurpate durante la dittatura di Díaz. Si parlava esplicitamente di "restituzione" perché le terre appartenenti ai ricchi proprietari venivano considerate il frutto di un vero e proprio furto.
64 364

contributi