Mario Mori: differenze tra le versioni

15 byte aggiunti ,  17:10, 26 gen 2020
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:




'''Mario Mori''' è un [[poeta]] italiano (nato a Roma il 5/2/1935). Esordisce in campo poetico con la raccolta "MULINI A VENTO" (1980), ottenendo da subito ampio successo da parte della critica.  Premi: "Sibaris Magna Grecia" - "Capodieci Siracusa" - "Trofeo Rugantino" - Medaglia d'oro "Guido Modena" - Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Targa Presidenza della Repubblica – Premio Simpatia – Premio Fregene.  
'''Mario Mori''' è un [[poeta]] italiano (nato a Roma il [[5 febbraio]] [[1935]]). Esordisce in campo poetico con la raccolta "MULINI A VENTO" (1980), ottenendo da subito ampio successo da parte della critica.  Premi: "Sibaris Magna Grecia" - "Capodieci Siracusa" - "Trofeo Rugantino" - Medaglia d'oro "Guido Modena" - Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Targa Presidenza della Repubblica – Premio Simpatia – Premio Fregene.  
In particolare, il professore Eugenio Ragni nella ben nota rivista "Studi Romani" scrive: "Questa poesia romanesca sembra finalmente avviata ad infrangere le anguste barriere locali in cui finora restava rinchiusa, per allinearsi a pieno diritto con le più alte voci di risonanza nazionale già da tempo antologizzate" (1981).
In particolare, il professore Eugenio Ragni nella ben nota rivista "Studi Romani" scrive: "Questa poesia romanesca sembra finalmente avviata ad infrangere le anguste barriere locali in cui finora restava rinchiusa, per allinearsi a pieno diritto con le più alte voci di risonanza nazionale già da tempo antologizzate" (1981).


64 364

contributi