Indagine sul caso dell'anarchico Tresca e sviluppi relativi: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")
Riga 33: Riga 33:
</ref>
</ref>


==La verità : movente e colpevoli ==
==La verità: movente e colpevoli ==


: «E qualche volta deve morire anche l'innocente. "'''E da quando ci preoccupiamo della gente al di fuori del nostro mondo?'''" Joseph Bonanno rimbrotta un gregario che ordisce l'omicidio particolarmente odioso di un giornalista antifascista militante, Carlo Tresca, nel 1943. "'''Vuoi che questa famiglia permetta che si agisca come comuni criminali?'''" Però Tresca viene ucciso. "'''Fu il momento più difficile della mia vita di padrino'''" lamenta. Così difficile, a quanto pare, che non poté menzionare l'episodio, o Tresca, nella sua autobiografia. Neppure il film lascia intendere che l'omicidio fu largamente attribuito a Galante.» (Tratto dal libro di Joseph Bonanno<ref name="etr">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9403E7DA1E3CF93BA25754C0A96F958260&sec=&spon=&pagewanted=all Dal libro di Joseph Bonanno]</ref>)
: «E qualche volta deve morire anche l'innocente. "'''E da quando ci preoccupiamo della gente al di fuori del nostro mondo?'''" Joseph Bonanno rimbrotta un gregario che ordisce l'omicidio particolarmente odioso di un giornalista antifascista militante, Carlo Tresca, nel 1943. "'''Vuoi che questa famiglia permetta che si agisca come comuni criminali?'''" Però Tresca viene ucciso. "'''Fu il momento più difficile della mia vita di padrino'''" lamenta. Così difficile, a quanto pare, che non poté menzionare l'episodio, o Tresca, nella sua autobiografia. Neppure il film lascia intendere che l'omicidio fu largamente attribuito a Galante.» (Tratto dal libro di Joseph Bonanno<ref name="etr">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9403E7DA1E3CF93BA25754C0A96F958260&sec=&spon=&pagewanted=all Dal libro di Joseph Bonanno]</ref>)
64 364

contributi