Emma Goldman: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’" con "'"
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 6: Riga 6:
'''Emma Goldman''' nacque nella provincia russa di Kovno (ora Kaunas, [[Lituania]]) il [[27 giugno]] [[1869]]. La madre, Taube Bienowitch, s'era sposata in seconde nozze con Abraham Goldman, di professione faceva impiegato statale, Emma fu il primo frutto della coppia.  
'''Emma Goldman''' nacque nella provincia russa di Kovno (ora Kaunas, [[Lituania]]) il [[27 giugno]] [[1869]]. La madre, Taube Bienowitch, s'era sposata in seconde nozze con Abraham Goldman, di professione faceva impiegato statale, Emma fu il primo frutto della coppia.  
===La gioventù===
===La gioventù===
L’infanzia trascorse tranquilla a Kovno, anche se Emma rimase colpita da alcuni episodi di profonda ingiustizia e di oppressione verso il padre, perseguitato dagli ''scinovniki'' cristiani in quanto ebreo e rappresentante dello [[Stato]].
L'infanzia trascorse tranquilla a Kovno, anche se Emma rimase colpita da alcuni episodi di profonda ingiustizia e di oppressione verso il padre, perseguitato dagli ''scinovniki'' cristiani in quanto ebreo e rappresentante dello [[Stato]].


Dopo un periodo trascorso a casa della nonna, a Konigsberg (Prussia orientale), dove frequentò la scuola pubblica e ricevette anche un’istruzione privata, all’età  di tredici anni Emma si trasferì con la famiglia a San Pietroburgo. Era questa una città  dai grandi fermenti rivoluzionari, di matrice [[Nichilismo|nichilista]] e contro il potere zarista. Emma si sentì attratta dalle idee rivoluzionarie ed entrò immediatamente in conflitto con il padre, conformista ed autoritario. Tutte queste esperienze negativa maturarono in lei la coscienza dell’ingiustizia eternamente subita dalle donne nei confronti degli uomini e dei genitori. '''Si formò così in questa fase il [[anarchia|pensiero anarchico]] e [[femminismo|femminista]] di Emma Goldman'''.  
Dopo un periodo trascorso a casa della nonna, a Konigsberg (Prussia orientale), dove frequentò la scuola pubblica e ricevette anche un'istruzione privata, all'età  di tredici anni Emma si trasferì con la famiglia a San Pietroburgo. Era questa una città  dai grandi fermenti rivoluzionari, di matrice [[Nichilismo|nichilista]] e contro il potere zarista. Emma si sentì attratta dalle idee rivoluzionarie ed entrò immediatamente in conflitto con il padre, conformista ed autoritario. Tutte queste esperienze negativa maturarono in lei la coscienza dell'ingiustizia eternamente subita dalle donne nei confronti degli uomini e dei genitori. '''Si formò così in questa fase il [[anarchia|pensiero anarchico]] e [[femminismo|femminista]] di Emma Goldman'''.  


Per evitare continue discussioni con i genitori, si fece assumere come operaia in una fabbrica e poi convinse la sorella Elena a portarla con sé in America.
Per evitare continue discussioni con i genitori, si fece assumere come operaia in una fabbrica e poi convinse la sorella Elena a portarla con sé in America.
Riga 18: Riga 18:


Negli [[USA]] vide con i propri occhi le gravi ingiustizie perpetrate ai danni delle donne, delle minoranze e dei lavoratori\lavoratrici. Sposatasi con Jacob Kershner, lo lasciò per via dell'autoritarismo maschilista di quest'ultimo. Sul matrimonio scriverà  in seguito: «Se mai mi capiterà  di innamorarmi di un uomo, mi darò a lui senza ricorrere alla benedizione del rabbino
Negli [[USA]] vide con i propri occhi le gravi ingiustizie perpetrate ai danni delle donne, delle minoranze e dei lavoratori\lavoratrici. Sposatasi con Jacob Kershner, lo lasciò per via dell'autoritarismo maschilista di quest'ultimo. Sul matrimonio scriverà  in seguito: «Se mai mi capiterà  di innamorarmi di un uomo, mi darò a lui senza ricorrere alla benedizione del rabbino
o della legge, e quando l’amore finirà  me ne andrò senza chiedere permesso a nessuno» <ref name="emma">[http://www.centrostudilibertari.it/index.php/bollettino/73-bollettino-12.html da "CentroStudiLibertari", bolletino n° 12]</ref>.
o della legge, e quando l'amore finirà  me ne andrò senza chiedere permesso a nessuno» <ref name="emma">[http://www.centrostudilibertari.it/index.php/bollettino/73-bollettino-12.html da "CentroStudiLibertari", bolletino n° 12]</ref>.


Entrò in contatto con il mondo anarchico e socialista, dapprima con [[Johann Most]], un anarchico tedesco che curava la pubblicazione del periodico «[[Freiheit]]» ("Libertà "), con cui ben prestò entrò in conflitto del suo eccessivo paternalismo. Fu comunque lui a scoprirne l'abilità  oratoria ed a spingerla a tenere le sue prime conferenze in russo ed in tedesco.  
Entrò in contatto con il mondo anarchico e socialista, dapprima con [[Johann Most]], un anarchico tedesco che curava la pubblicazione del periodico «[[Freiheit]]» ("Libertà "), con cui ben prestò entrò in conflitto del suo eccessivo paternalismo. Fu comunque lui a scoprirne l'abilità  oratoria ed a spingerla a tenere le sue prime conferenze in russo ed in tedesco.  
Riga 35: Riga 35:
Quando nel [[1901]] il presidente McKinley fu ucciso, a Buffalo, da [[Leon Czolgosz]], la Goldman fu tra i pochi a dare la sua [[solidarietà ]] all'anarchico polacco e solo per questo fu tenuta segregata in [[carcere]] e sottoposta a lunghi interrogatori. La delusione maturata nei confronti degli anarchici che avevano preso le distanze dal gesto di Czolgosz, la portò ad isolarsi dalla vita pubblica per un breve periodo <ref name="emma">[http://www.centrostudilibertari.it/index.php/bollettino/73-bollettino-12.html da "CentroStudiLibertari", bolletino n° 12]</ref>.
Quando nel [[1901]] il presidente McKinley fu ucciso, a Buffalo, da [[Leon Czolgosz]], la Goldman fu tra i pochi a dare la sua [[solidarietà ]] all'anarchico polacco e solo per questo fu tenuta segregata in [[carcere]] e sottoposta a lunghi interrogatori. La delusione maturata nei confronti degli anarchici che avevano preso le distanze dal gesto di Czolgosz, la portò ad isolarsi dalla vita pubblica per un breve periodo <ref name="emma">[http://www.centrostudilibertari.it/index.php/bollettino/73-bollettino-12.html da "CentroStudiLibertari", bolletino n° 12]</ref>.


Nel [[1906]] Emma Goldman insieme con [[Alexander Berkman]], appena uscito di galera, iniziò la pubblicazione del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] «[[Mother Earth]]» ("Madre Terra"). L'anno successivo partecipò al [[Congresso di Amsterdam (1907)|Congresso Internazionale Anarchico]] tenutosi ad Amsterdam ed in quell’occasione conobbe molti militanti [[anarchici]] di primo piano provenienti da tutto il mondo. Particolare impressione esercitò su di lei la figura di [[Errico Malatesta]]. Polemizzò duramente con il movimento delle suffragette, secondo cui il voto alle donne non avrebbe apportato nessun reale cambiamento rispetto alla subordinazione sociale e sessuale
Nel [[1906]] Emma Goldman insieme con [[Alexander Berkman]], appena uscito di galera, iniziò la pubblicazione del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] «[[Mother Earth]]» ("Madre Terra"). L'anno successivo partecipò al [[Congresso di Amsterdam (1907)|Congresso Internazionale Anarchico]] tenutosi ad Amsterdam ed in quell'occasione conobbe molti militanti [[anarchici]] di primo piano provenienti da tutto il mondo. Particolare impressione esercitò su di lei la figura di [[Errico Malatesta]]. Polemizzò duramente con il movimento delle suffragette, secondo cui il voto alle donne non avrebbe apportato nessun reale cambiamento rispetto alla subordinazione sociale e sessuale
della donna.
della donna.


Nel [[1908]] incontrò il [[medicina sociale|medico anarchico]] [[Ben Reitman]], con cui portò avanti una relazione amorosa sino al [[1917]] che la Goldman descrisse come la «splendida passione della  sua vita» <ref>Emma Goldman, ''Vivendo la mia vita'', Volume 1</ref>. Insieme i due portarono avanti campagne di informazione sulla [[sessualità ]] e il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]. Nel [[1915]] venne arrestata mentre era intenta a spiegare ad alcune donne l’uso di un particolare contraccettivo, ma ciò non le impedì di continuare la sua battaglia [[femminista]].
Nel [[1908]] incontrò il [[medicina sociale|medico anarchico]] [[Ben Reitman]], con cui portò avanti una relazione amorosa sino al [[1917]] che la Goldman descrisse come la «splendida passione della  sua vita» <ref>Emma Goldman, ''Vivendo la mia vita'', Volume 1</ref>. Insieme i due portarono avanti campagne di informazione sulla [[sessualità ]] e il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]. Nel [[1915]] venne arrestata mentre era intenta a spiegare ad alcune donne l'uso di un particolare contraccettivo, ma ciò non le impedì di continuare la sua battaglia [[femminista]].


===Deportazione in Russia===
===Deportazione in Russia===
Riga 55: Riga 55:
Nel [[1936]] fu a Barcellona, nella capitale dell'[[anarchismo]] catalano ed iberico, in occasione del comizio internazionale anarchico di [[solidarietà ]] con la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]] in corso. Continuerà  a lavorare in favore della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione]] anche dalla [[Gran Bretagna]], propagandando idee e azioni della [[CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]].
Nel [[1936]] fu a Barcellona, nella capitale dell'[[anarchismo]] catalano ed iberico, in occasione del comizio internazionale anarchico di [[solidarietà ]] con la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]] in corso. Continuerà  a lavorare in favore della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione]] anche dalla [[Gran Bretagna]], propagandando idee e azioni della [[CNT]]-[[Federazione Anarchica Iberica|FAI]].


In ogni caso, accanto ai rivoluzionari ed ai lavoratori accorsi da ogni dove c’era anche lei. La stessa che mezzo secolo prima aveva pianto la morte dei "[[martiri di Chicago]]" e si era ripromessa di continuare la lotta. Si stabilì poi definitivamente in [[Canada]], a Toronto: il [[17 febbraio]] [[1940]] si sentì male e rimase paralizzata nella parte destra del suo corpo. Migliorò nei mesi seguenti, ricevendo anche molti ospiti in casa sua, ma l'[[8 maggio]] ebbe un'altra grave crisi che la portò alla morte il [[14 maggio]] [[1940]] <ref>[http://en.wikipedia.org/wiki/Emma_Goldman#Death da "wikipedia inglese"]</ref>. Emma Goldman verrà  sepolta presso il cimitero tedesco di ''Waldheim'', a Chicago, vicino ai [[Haymarket Square|martiri di Haymarket]].
In ogni caso, accanto ai rivoluzionari ed ai lavoratori accorsi da ogni dove c'era anche lei. La stessa che mezzo secolo prima aveva pianto la morte dei "[[martiri di Chicago]]" e si era ripromessa di continuare la lotta. Si stabilì poi definitivamente in [[Canada]], a Toronto: il [[17 febbraio]] [[1940]] si sentì male e rimase paralizzata nella parte destra del suo corpo. Migliorò nei mesi seguenti, ricevendo anche molti ospiti in casa sua, ma l'[[8 maggio]] ebbe un'altra grave crisi che la portò alla morte il [[14 maggio]] [[1940]] <ref>[http://en.wikipedia.org/wiki/Emma_Goldman#Death da "wikipedia inglese"]</ref>. Emma Goldman verrà  sepolta presso il cimitero tedesco di ''Waldheim'', a Chicago, vicino ai [[Haymarket Square|martiri di Haymarket]].


==Femminismo e anarchia in Emma Goldman==
==Femminismo e anarchia in Emma Goldman==


Oltre alla specifica propaganda dell'ideale anarchico, Emma Goldman tenne diverse conferenze sull'emancipazione della donna, sull'[[amore libero]], sull'uso dei  [[neomalthusianesimo|contraccettivi ed il controllo delle nascite]], al punto da poterla definire una [[femminismo|femminista]] ''ante-litteram''. Assieme a [[Voltairine de Cleyre]], ma anche Lucy Parsons, con cui però si ingenerarono diversi conflitti, precorse le idee di quel movimento che troverà  poi il suo sviluppo negli "anni 60" del XX secolo. Emma Goldman tentò di tradurre in pratica tutto il suo ideale teorico e le sue aspirazioni libertarie, spesso scontrandosi con gli stessi anarchici e con il loro «istinto maschile di possesso, che non vede altro dio all’infuori di se stesso». La Goldman sosteneva «l’impossibilità  per l’amore di esistere quando è imposto e non
Oltre alla specifica propaganda dell'ideale anarchico, Emma Goldman tenne diverse conferenze sull'emancipazione della donna, sull'[[amore libero]], sull'uso dei  [[neomalthusianesimo|contraccettivi ed il controllo delle nascite]], al punto da poterla definire una [[femminismo|femminista]] ''ante-litteram''. Assieme a [[Voltairine de Cleyre]], ma anche Lucy Parsons, con cui però si ingenerarono diversi conflitti, precorse le idee di quel movimento che troverà  poi il suo sviluppo negli "anni 60" del XX secolo. Emma Goldman tentò di tradurre in pratica tutto il suo ideale teorico e le sue aspirazioni libertarie, spesso scontrandosi con gli stessi anarchici e con il loro «istinto maschile di possesso, che non vede altro dio all'infuori di se stesso». La Goldman sosteneva «l'impossibilità  per l'amore di esistere quando è imposto e non
è libero», affermando che la donna doveva porsi nei confronti dell'uomo «come individuo
è libero», affermando che la donna doveva porsi nei confronti dell'uomo «come individuo
dotato di una personalità  e non come un bene sessuale».  
dotato di una personalità  e non come un bene sessuale».  
Riga 73: Riga 73:
=== Divergenze con Lucy Parsons ===
=== Divergenze con Lucy Parsons ===
[[Image:Lucy Parsons.jpg|right]]
[[Image:Lucy Parsons.jpg|right]]
Emma Goldman e [[Lucy Parsons]], altra grande [[anarco-femminismo|anarco-femminista]], hanno rappresentato due diversi modi di intendere l’[[anarchismo]] e il [[femminismo]]. Queste loro divergenze sfociarono talvolta in piccoli conflitti personali. Carolyn Ashbaugh sostiene che le differenze principali fossero addebitabili al fatto che mentre Lucy Parsons analizzò l'oppressione delle donne in funzione del [[capitalismo]], [[Emma Goldman]] partì da aspetti generali, non per forza di cose legate alla questione [[capitalismo|capitalista]] <ref>Carolyn, Ashbaugh, ''Lucy Parsons: American Revolutionary'', Chicago: Charles H. Kerr Publishing, 1976.</ref>.  
Emma Goldman e [[Lucy Parsons]], altra grande [[anarco-femminismo|anarco-femminista]], hanno rappresentato due diversi modi di intendere l'[[anarchismo]] e il [[femminismo]]. Queste loro divergenze sfociarono talvolta in piccoli conflitti personali. Carolyn Ashbaugh sostiene che le differenze principali fossero addebitabili al fatto che mentre Lucy Parsons analizzò l'oppressione delle donne in funzione del [[capitalismo]], [[Emma Goldman]] partì da aspetti generali, non per forza di cose legate alla questione [[capitalismo|capitalista]] <ref>Carolyn, Ashbaugh, ''Lucy Parsons: American Revolutionary'', Chicago: Charles H. Kerr Publishing, 1976.</ref>.  


Nel [[1908]], dopo che il capitano Mahoney (del Dipartimento di Polizia di New York) arrestò una delle conferenziere della Goldman, in convegno a Chicago, i titoli dei [[stampa anarchica|giornali]] evidenziarono la presenza di tutti gli anarchici del posto, «con la singola eccezione di Lucy Parsons, con la quale Emma Goldman non è in sintonia» <ref>Daily Tribune ([[17 Marzo]] [[1908]]); </ref>. La Goldman in qualche modo ricambiò lo sgarbo non presenziando alla presentazione di ''[[The bomb]]'', un libro in buona parte romanzato di Frank Harris sulle vicende di [[Haymarket Square]] e sui martiri di Chicago <ref name=falk> Anarchy, Love, and Emma Goldman, page=66</ref>.  
Nel [[1908]], dopo che il capitano Mahoney (del Dipartimento di Polizia di New York) arrestò una delle conferenziere della Goldman, in convegno a Chicago, i titoli dei [[stampa anarchica|giornali]] evidenziarono la presenza di tutti gli anarchici del posto, «con la singola eccezione di Lucy Parsons, con la quale Emma Goldman non è in sintonia» <ref>Daily Tribune ([[17 Marzo]] [[1908]]); </ref>. La Goldman in qualche modo ricambiò lo sgarbo non presenziando alla presentazione di ''[[The bomb]]'', un libro in buona parte romanzato di Frank Harris sulle vicende di [[Haymarket Square]] e sui martiri di Chicago <ref name=falk> Anarchy, Love, and Emma Goldman, page=66</ref>.  


Le differenze fra [[Lucy Parsons]] ed Emma Goldman sono state evidenziate anche nel celeberrimo libro della Goldman ''Vivendo la mia vita'' <ref name="vivendo">[http://www.zeroincondotta.org/catalogo04/titolo04009.html Scheda libro]</ref>, in cui la Goldman menziona solo di sfuggita [[Lucy Parsons]], quasi a volerne negare l’importanza avuta per il movimento.
Le differenze fra [[Lucy Parsons]] ed Emma Goldman sono state evidenziate anche nel celeberrimo libro della Goldman ''Vivendo la mia vita'' <ref name="vivendo">[http://www.zeroincondotta.org/catalogo04/titolo04009.html Scheda libro]</ref>, in cui la Goldman menziona solo di sfuggita [[Lucy Parsons]], quasi a volerne negare l'importanza avuta per il movimento.


In sostanza ciò che divise maggiormente le due grandi anarchiche fu l’atteggiamento nei confronti delle questioni sociali: la Parsons, che si occupò principalmente della classe operaia, accusò la Goldman di rivolgersi eccessivamente alla classe media rispetto a quella operaia. A sua volta la Goldman, in più riprese, accusò [[Lucy Parsons]] di non dare troppa importanza alla diffusione delle idee libertarie nel campo sociale, come per esempio l’[[amore libero]] e tutte le tematiche inerenti la [[sessualità ]] (contraccezione, il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]], ecc.).
In sostanza ciò che divise maggiormente le due grandi anarchiche fu l'atteggiamento nei confronti delle questioni sociali: la Parsons, che si occupò principalmente della classe operaia, accusò la Goldman di rivolgersi eccessivamente alla classe media rispetto a quella operaia. A sua volta la Goldman, in più riprese, accusò [[Lucy Parsons]] di non dare troppa importanza alla diffusione delle idee libertarie nel campo sociale, come per esempio l'[[amore libero]] e tutte le tematiche inerenti la [[sessualità ]] (contraccezione, il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]], ecc.).


==Note==
==Note==
64 364

contributi