Claudio Venza: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


== Biografia ==
== Biografia ==
Nato da genitori di origine siciliane, partecipa al movimento studentesco triestino. Il suo [[1968]] inizia con l'occupazione della facoltà di Lettere benché egli abbia una formazione da ragioniere e sia iscritto ad economia, dove si laureerà a pieni voti nel novembre [[1970]]. Nel dicembre del [[1969]] il movimento studentesco occupa la facoltà di Economia, facoltà fin dagli albori di matrice reazionaria. <ref> Cfr. ''Microfisica di un movimento. Economia occupata. Trieste, dicembre 1969''.</ref>
Nato da genitori di origine siciliane, partecipa al movimento studentesco triestino. Il suo [[1968]] inizia con l'occupazione della facoltà di Lettere benché egli abbia una formazione da ragioniere e sia iscritto ad economia, dove si laureerà a pieni voti nel novembre [[1970]]. Nel dicembre del [[1969]] il movimento studentesco occupa la facoltà di Economia, facoltà fin dagli albori di matrice reazionaria. <ref> Cfr. Venza e Lorigliola, ''Microfisica di un movimento. Economia occupata. Trieste, dicembre 1969''.</ref>


Dal [[1972]] entra nello storico Gruppo anarchico «Germinal» di Trieste e partecipa con instancabile determinazione alla redazione dell'omonimo [[Germinal (giornale)|giornale anarchico]].
Dal [[1972]] entra nello storico Gruppo anarchico «Germinal» di Trieste e partecipa con instancabile determinazione alla redazione dell'omonimo [[Germinal (giornale)|giornale anarchico]].
64 364

contributi