Aspetti libertari dell'impresa di Fiume: differenze tra le versioni

Riga 56: Riga 56:
Dopo il bombardamento di Fiume, D'Annunzio invitò il popolo italiano a «sollevarsi e compiere infine giustizia». A questo appello solo alcuni risposero, tra cui gli anarchici [[Aurelio Tromba]], [[Ettore Aguggini]], [[Antonio Pietropaolo]], [[Annunzio Filippi]] (fratello di [[Bruno Filippi]]), organizzando un velleitario tentativo insurrezionale che però terminò con l'arresto, il [[28 dicembre]] [[1920]], di 30 persone (12 saranno rilasciate quasi immediatamente), anche se in seguito il processo ridimensionerà il progetto insurrezionale (tutti assolti tranne Cerati, condannato lievemente per il possesso di una rivoltella, e Filippi, condannato a due anni). <ref name="anarcotico">Fonte: www.anarcotico.net (sito web non più consultabile)</ref> <ref>Bisogna ricordare che i futuristi fiumani avevano a loro volta solidarizzato con [[Malatesta]] e compagni che erano stati arrestati qualche mese prima dalle [[autorità]] italiane per i fatti legati alla strage del [[Teatro Diana]].</ref>
Dopo il bombardamento di Fiume, D'Annunzio invitò il popolo italiano a «sollevarsi e compiere infine giustizia». A questo appello solo alcuni risposero, tra cui gli anarchici [[Aurelio Tromba]], [[Ettore Aguggini]], [[Antonio Pietropaolo]], [[Annunzio Filippi]] (fratello di [[Bruno Filippi]]), organizzando un velleitario tentativo insurrezionale che però terminò con l'arresto, il [[28 dicembre]] [[1920]], di 30 persone (12 saranno rilasciate quasi immediatamente), anche se in seguito il processo ridimensionerà il progetto insurrezionale (tutti assolti tranne Cerati, condannato lievemente per il possesso di una rivoltella, e Filippi, condannato a due anni). <ref name="anarcotico">Fonte: www.anarcotico.net (sito web non più consultabile)</ref> <ref>Bisogna ricordare che i futuristi fiumani avevano a loro volta solidarizzato con [[Malatesta]] e compagni che erano stati arrestati qualche mese prima dalle [[autorità]] italiane per i fatti legati alla strage del [[Teatro Diana]].</ref>


Dopo la "liberazione", Fiume rimarrà "città -[[Stato]]" (Stato libero di Fiume), secondo quanto era stato definito dal trattato di Rapallo nel settembre precedente, sino al [[1924]], quando Mussolini la annesse al territorio italiano.
Dopo la "liberazione", Fiume rimarrà "città-[[Stato]]" (Stato libero di Fiume), secondo quanto era stato definito dal trattato di Rapallo nel settembre precedente, sino al [[1924]], quando Mussolini la annesse al territorio italiano.


==Aspetti libertari dell'occupazione di Fiume==
==Aspetti libertari dell'occupazione di Fiume==
64 364

contributi