Antiamericanismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
: «Il vero antiamericanismo sta in realtà  nello sfatare i miti dell'America come Terra della Libertà  e del Benessere. La maggioranza degli Americani vive infatti sotto una rigida oligarchia che impone una vita grama, fatta di lavoro senza garanzie, licenziamenti e disoccupazione; una vita in cui è un sogno impossibile una casa costruita coi mattoni, ed anche la diffusa obesità  è dovuta all'alto livello di ormoni nel cibo, e non all'abbondanza di esso.» <ref>[http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=248 da "comidad.org"]</ref>
: «Il vero antiamericanismo sta in realtà  nello sfatare i miti dell'America come Terra della Libertà  e del Benessere. La maggioranza degli Americani vive infatti sotto una rigida oligarchia che impone una vita grama, fatta di lavoro senza garanzie, licenziamenti e disoccupazione; una vita in cui è un sogno impossibile una casa costruita coi mattoni, ed anche la diffusa obesità  è dovuta all'alto livello di ormoni nel cibo, e non all'abbondanza di esso.» <ref>[http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=248 da "comidad.org"]</ref>


Gli "antiamericanismi" hanno diverse origini e svariate motivazioni: l'antiamericanismo in cui i libertari si riconoscono, seppur la definizione possa risultare inesatta o interpretabile in una maniera impropria, intende distinguersi da quell’antiamericanismo che vorrebbe sostituire la potenza americana con un’altra potenza o che esalta sanguinari come Bin Laden o che mitizza militari come Zoltán Dani <ref name="Dani"> Zoltán Dani, di etnia ungherese, è un ex colonnello dell'[[Armata Popolare Jugoslava|esercito jugoslavo]] e fu il comandante della III batteria (composta da 200 uomini) della 250.ma Brigata Missilistica (antiaerea), che durante la [[Guerra del Kosovo]] riuscì ad abbattere un [[Lockheed F-117 Nighthawk|F-117 ''Nighthawk'']] americano della USAF (vicino al villaggio di BuÄ‘anovci, il 27 marzo 1999) divenendo una sorta di "eroe nazionale".</ref>.
Gli "antiamericanismi" hanno diverse origini e svariate motivazioni: l'antiamericanismo in cui i libertari si riconoscono, seppur la definizione possa risultare inesatta o interpretabile in una maniera impropria, intende distinguersi da quell’antiamericanismo che vorrebbe sostituire la potenza americana con un’altra potenza o che esalta sanguinari come Bin Laden o che mitizza militari come Zoltán Dani <ref name="Dani"> Zoltán Dani, di etnia ungherese, è un ex colonnello dell'[[Armata Popolare Jugoslava|esercito jugoslavo]] e fu il comandante della III batteria (composta da 200 uomini) della 250.ma Brigata Missilistica (antiaerea), che durante la [[Guerra del Kosovo]] riuscì ad abbattere un [[Lockheed F-117 Nighthawk|F-117 ''Nighthawk'']] americano della USAF (vicino al villaggio di Buđanovci, il 27 marzo 1999) divenendo una sorta di "eroe nazionale".</ref>.


L’"antiamericanismo genericamente definibile di “sinistra” nulla ha a che vedere con il becero antiamericanismo [[Fascismo|fascista]], che invece si oppone all’[[imperialismo]] americano semplicemente perché visto come un pericolo per tutti i [[nazionalismo|nazionalismi]], nazionalismo che è alla base della dottrina [[Fascismo|fascista]]. Inoltre essi non dimenticano che gli “americani” (inteso come statunitensi) sono stati tra i principali responsabili della sconfitta del regime mussoliniano, il quale da sempre definì gli [[USA]] come una plutocrazia <ref name="plutocrazia">
L’"antiamericanismo genericamente definibile di “sinistra” nulla ha a che vedere con il becero antiamericanismo [[Fascismo|fascista]], che invece si oppone all’[[imperialismo]] americano semplicemente perché visto come un pericolo per tutti i [[nazionalismo|nazionalismi]], nazionalismo che è alla base della dottrina [[Fascismo|fascista]]. Inoltre essi non dimenticano che gli “americani” (inteso come statunitensi) sono stati tra i principali responsabili della sconfitta del regime mussoliniano, il quale da sempre definì gli [[USA]] come una plutocrazia <ref name="plutocrazia">
64 364

contributi