André Breton: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Breton2.webp|thumb|André Breton ritratto da Man Ray.]]'''André Breton''' (Tinchebray, Francia, [[18 febbraio]] [[1898]] - Parigi, [[28 settembre]] [[1966]]), è stato un saggista teorico del surrealismo, poeta e scrittore francese con forti tendenze [[libertarie]]. Autore di libri come ''Nadja'', ''L'Amour fou et des différents'' e il ''Manifesto del surrealismo'', il suo ruolo di capofila del movimento surrealista e la sua opera critica e teorica per la scrittura e l'arte plastica ne fanno la figura maggiore dell'arte e della letteratura francese del XX secolo.
[[Image:Breton2.webp|thumb|André Breton ritratto da Man Ray.]]'''André Breton''' (Tinchebray, [[Francia]], [[18 febbraio]] [[1898]] - Parigi, [[28 settembre]] [[1966]]), è stato un saggista teorico del [[surrealismo]], poeta e scrittore francese con forti tendenze [[libertarie]]. Autore di libri come ''Nadja'', ''L'Amour fou et des différents'' e il ''Manifesto del surrealismo'', il suo ruolo di capofila del movimento surrealista e la sua opera critica e teorica per la scrittura e l'arte plastica ne fanno la figura maggiore dell'arte e della letteratura francese del XX secolo.


== Biografia ==
== Biografia ==
64 364

contributi