Anarchismo in Svizzera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "dopo guerra" con "dopoguerra")
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
L'anarchica [[Margarethe Hardegger]] riuscì a conciliare il suo impegno sindacalista con quello [[femminista]] ed in favore dell'[[amore libero]] (sull'educazione sessuale notevole fu il lavoro di [[Fritz Brupbacher|Fritz]] e [[Paulette Brupbacher]]), grazie anche ad un'instancabile attività propagandistica portata avanti attraverso la militanza in vari gruppi e la collaborazione a numerose riviste.
L'anarchica [[Margarethe Hardegger]] riuscì a conciliare il suo impegno sindacalista con quello [[femminista]] ed in favore dell'[[amore libero]] (sull'educazione sessuale notevole fu il lavoro di [[Fritz Brupbacher|Fritz]] e [[Paulette Brupbacher]]), grazie anche ad un'instancabile attività propagandistica portata avanti attraverso la militanza in vari gruppi e la collaborazione a numerose riviste.


Durante gli anni '20, con l'avvento del [[fascismo]] in [[Italia]], diversi gruppi svizzeri, tra cui quello di Biasca (fondato da [[Carlo Vanza]]) e di Bellinzona ([[Giuseppe Peretti]], [[Antonio Gagliardi]], [[Giuseppe Bonaria]] ed [[Antonietta Griffith]], [[Franz Moser]], [[Rosalia Griffith]]), si attivarono per accogliere gli esuli antifascisti o consentir loro di espatriare nelle Americhe. L'[[antifascismo]] fu spesso argomento di discussione anche nella rivista ''Vogliamo!'', fondata da [[Carlo Vanza]] ed attiva tra il [[1929]] e il [[1931]]. Le stesse attività della [[Federazione Anarchica Ticinese]], fondata a Bellinzona il [[23 novembre]] [[1930]] (prima con sede a Lugano poi a Biasca), e della ''[[Fédération Anarchiste Romande]]'' <ref>[http://bianco.ficedl.info/article309.html Bulletin de la Fédération anarchiste romande]</ref>, furono improntate in quel periodo all'attività antifascista, che spesso veniva duramente repressa dall'[[esercito]], come quando il [[31 novembre]] [[1931]] i militari spararono sui manifestanti uccidendo ben 13 persone e ferendone 65. <ref>[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article9754 Biografia Lucien Tronchet]</ref>
Durante gli anni '20, con l'avvento del [[fascismo]] in [[Italia]], diversi gruppi svizzeri, tra cui quello di Biasca (fondato da [[Carlo Vanza]]) e di Bellinzona ([[Giuseppe Peretti]], [[Antonio Gagliardi]], [[Giuseppe Bonaria]] ed [[Antonietta Griffith]], [[Franz Moser]], [[Rosalia Griffith]]), si attivarono per accogliere gli esuli antifascisti o consentir loro di espatriare nelle Americhe. L'[[antifascismo]] fu spesso argomento di discussione anche nella rivista ''Vogliamo!'', fondata da [[Carlo Vanza]] ed attiva tra il [[1929]] e il [[1931]]. Le stesse attività della [[Federazione Anarchica Ticinese]], fondata a Bellinzona il [[23 novembre]] [[1930]] (prima con sede a Lugano poi a Biasca), e della ''[[Fédération Anarchiste Romande]]'' <ref>[http://bianco.ficedl.info/article309.html Bulletin de la Fédération anarchiste romande]</ref>, furono improntate in quel periodo all'attività antifascista, che spesso veniva duramente repressa dall'[[esercito]], come quando il [[31 novembre]] [[1931]] i militari spararono sui manifestanti uccidendo ben 13 persone e ferendone 65. <ref>[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article9754 Biografia di Lucien Tronchet (''Dictionnaire des militants anarchistes'')]</ref>


''[[Il Risveglio Anarchico]]'', che cambiò ripetutamente testata, rimase il vero punto di riferimento per tutto il movimento anarchico svizzero sino a quando fu soppresso nel [[1940]] (proseguì le pubblicazioni clandestinamente sino al [[1946]]), e durante lo scoppio della [[rivoluzione spagnola]] (1936-39) pubblicò una serie di articoli in favore degli anarchici spagnoli. Alcuni militanti svizzeri andarono fisicamente a combattere sulle barricate spagnole, mentre molti altri diedero comunque il loro contributo solidale attraverso diverse azioni teoriche e pratiche.
''[[Il Risveglio Anarchico]]'', che cambiò ripetutamente testata, rimase il vero punto di riferimento per tutto il movimento anarchico svizzero sino a quando fu soppresso nel [[1940]] (proseguì le pubblicazioni clandestinamente sino al [[1946]]), e durante lo scoppio della [[rivoluzione spagnola]] (1936-39) pubblicò una serie di articoli in favore degli anarchici spagnoli. Alcuni militanti svizzeri andarono fisicamente a combattere sulle barricate spagnole, mentre molti altri diedero comunque il loro contributo solidale attraverso diverse azioni teoriche e pratiche.
64 364

contributi