Aldino Felicani: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "à " con "à "
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 3: Riga 3:


== Biografia ==
== Biografia ==
'''Aldo Felicani''', detto Aldino, nacque a Vicchio, nella frazione di Caselle, provincia di Firenze il [[15 Marzo]] [[1891]] da Torquato Felicani e Vittoria Casini. All'età di 15 anni lasciò il suo paese d'origine a causa della morte della madre e si trasferì assieme al padre a Sant'Agata Bolognese, a casa dei fratelli di Torquato. Incominciò a lavorare come sarto e barbiere, ma ben presto venne in contatto con il mondo socialista - sindacale essendo la casa degli zii spesso frequentata da esponenti di spicco del [[socialismo]] romagnolo, come Guido Podrecca, Camillo Pamprolini ed Enrico Ferri.  
'''Aldo Felicani''', detto Aldino, nacque a Vicchio, nella frazione di Caselle, provincia di Firenze il [[15 Marzo]] [[1891]] da Torquato Felicani e Vittoria Casini. All'età di 15 anni lasciò il suo paese d'origine a causa della morte della madre e si trasferì assieme al padre a Sant'Agata Bolognese, a casa dei fratelli di Torquato. Incominciò a lavorare come sarto e barbiere, ma ben presto venne in contatto con il mondo socialista - sindacale essendo la casa degli zii spesso frequentata da esponenti di spicco del [[socialismo]] romagnolo, come Guido Podrecca, Camillo Pamprolini ed Enrico Ferri.  


Dopo una brevissima esperienza nelle file del [[sindacalismo rivoluzionario]] aderì al [[movimento anarchico]]. Collaborando col foglio modenese «La Bandiera rossa», il quindicinale [[antimilitarista]] «[[Rompete le file!]]» e col settimanale bolognese «[[L'Agitatore]]», dove trovò un impiego stabile presso la tipografia La Scuola Moderna (sede dove veniva stampato il settimanale) gestita dall'anarchico [[Domenico Zavattero]].
Dopo una brevissima esperienza nelle file del [[sindacalismo rivoluzionario]] aderì al [[movimento anarchico]]. Collaborando col foglio modenese «La Bandiera rossa», il quindicinale [[antimilitarista]] «[[Rompete le file!]]» e col settimanale bolognese «[[L'Agitatore]]», dove trovò un impiego stabile presso la tipografia La Scuola Moderna (sede dove veniva stampato il settimanale) gestita dall'anarchico [[Domenico Zavattero]].
Riga 15: Riga 15:
Morì all'ospedale Beth Israele di Boston il [[4 maggio]] [[1967]], il suo archivio è stato donato dalla famiglia alla Boston Pubblic Library.
Morì all'ospedale Beth Israele di Boston il [[4 maggio]] [[1967]], il suo archivio è stato donato dalla famiglia alla Boston Pubblic Library.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Il giornalista e commentatore televisivo Louis Lyon annunciò la morte di Felicani al pubblico americano come segue:  
Il giornalista e commentatore televisivo Louis Lyon annunciò la morte di Felicani al pubblico americano come segue:  
:«Aldino Felicani è morto all'ospedale Beth Israele di Boston. Ebbe compagno di prigionia Benito Mussolini; più tardi ebbe a dire: "Mi dispiace di non averlo strozzato"».   
:«Aldino Felicani è morto all'ospedale Beth Israele di Boston. Ebbe compagno di prigionia Benito Mussolini; più tardi ebbe a dire: "Mi dispiace di non averlo strozzato"».   


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*Biblioteca americana della facoltà di magistero dell'Università di Firenze;  
*Biblioteca americana della facoltà di magistero dell'Università di Firenze;  
*Ricordi, ''Pagine di diario del Felicani'' nei nn. 50-52 di Controcorrente (Boston 1966-1967);  
*Ricordi, ''Pagine di diario del Felicani'' nei nn. 50-52 di Controcorrente (Boston 1966-1967);  
*''Archivio centrale dello Stato, Casellario politico centrale'', b. 1991, fasc. 8929, Roma;  
*''Archivio centrale dello Stato, Casellario politico centrale'', b. 1991, fasc. 8929, Roma;  
*F. Russell, ''La tragedia di Sacco e Vanzetti'', Milano 1966, pp. 37 ss., 143 s., 150, 155-158, 24, 271, 388, 473 s., 479;  
*F. Russell, ''La tragedia di Sacco e Vanzetti'', Milano 1966, pp. 37 ss., 143 s., 150, 155-158, 24, 271, 388, 473 s., 479;  
*«[[Umanità Nova]]», 29 apr. e 27 maggio 1967; IlPonte, XIII (1967), 6, pp. 700 ss.;  
*«[[Umanità Nova]]», 29 apr. e 27 maggio 1967; IlPonte, XIII (1967), 6, pp. 700 ss.;  
*[[Gino Cerrito]], ''L'antimilitarismo anarchico in Italia nel primo ventennio del secolo'', Pistoia 1968, pp. 13 n., 15 n., 23 n., 30 n., 32 n.;  
*[[Gino Cerrito]], ''L'antimilitarismo anarchico in Italia nel primo ventennio del secolo'', Pistoia 1968, pp. 13 n., 15 n., 23 n., 30 n., 32 n.;  
*Id., ''Sull'emigrazione anarchica italiana negli Stati Uniti d'America'', in «[[Volontà]]», XXIII (1969), 4, pp. 275 s.;  
*Id., ''Sull'emigrazione anarchica italiana negli Stati Uniti d'America'', in «[[Volontà]]», XXIII (1969), 4, pp. 275 s.;  
Riga 30: Riga 30:
*L. Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo'', I-II, Firenze 1972-1976, ad Indices;  
*L. Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo'', I-II, Firenze 1972-1976, ad Indices;  
*[[Gino Cerrito]], ''Dall'insurrezionalismo alla settimana rossa. Per una storia dell'anarchismo in Italia (1881-1914)'', Firenze 1977, ad Indicem.
*[[Gino Cerrito]], ''Dall'insurrezionalismo alla settimana rossa. Per una storia dell'anarchismo in Italia (1881-1914)'', Firenze 1977, ad Indicem.
*''Una vita per la causa di Sacco e Vanzetti. Ricordo di Aldino Felicani'', in «[[Umanità Nova]]», 27.5.1967;  
*''Una vita per la causa di Sacco e Vanzetti. Ricordo di Aldino Felicani'', in «[[Umanità Nova]]», 27.5.1967;  
*''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Pisa, BSF, 2004/2005, 2 voll., pp.597-598;  
*''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Pisa, BSF, 2004/2005, 2 voll., pp.597-598;  
*S''fogliando Apertamente. Notiziario fotocopiato in proprio a cura dell'associazione Apertamente di Vicchio'',  Vicchio, gennaio 2001, pp.6-7;   
*S''fogliando Apertamente. Notiziario fotocopiato in proprio a cura dell'associazione Apertamente di Vicchio'',  Vicchio, gennaio 2001, pp.6-7;   
64 364

contributi