66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
| === La famiglia === | === La famiglia === | ||
| '''Vsévolod Mikhaïlovitch Eichenbaum''', conosciuto con lo pseudonimo di '''Voline''' (in russo: '' | '''Vsévolod Mikhaïlovitch Eichenbaum''', conosciuto con lo pseudonimo di '''Voline''' (in russo: ''Волин'), nasce l’[[11 agosto]] [[1882]] a Tikhvine, vicino a Novgorod, in [[Russia]], in un'agiata famiglia ebraica (suo padre e sua madre erano entrambi [[medicina sociale|medici]]). | ||
| Dopo il liceo (studia francese e tedesco) ed aver iniziato gli studi di diritto a San Pietroburgo, a partire dal [[1904]] rompe ogni legame con i genitori, abbandona gli studi ed entra a far parte del Partito Socialista Rivoluzionario russo. <ref name="cedema">John Simkin, ''Vsevolod Eikhenbaum (Volin), Spartacus Educational'', 1997, [http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/RUSvolin.htm testo integrale (in francese)].</ref> | Dopo il liceo (studia francese e tedesco) ed aver iniziato gli studi di diritto a San Pietroburgo, a partire dal [[1904]] rompe ogni legame con i genitori, abbandona gli studi ed entra a far parte del Partito Socialista Rivoluzionario russo. <ref name="cedema">John Simkin, ''Vsevolod Eikhenbaum (Volin), Spartacus Educational'', 1997, [http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/RUSvolin.htm testo integrale (in francese)].</ref> | ||