66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:GCE_frente_en_jul_1936. | [[File:GCE_frente_en_jul_1936.png|thumb|280 px|Situazione della Spagna al 25 luglio 1936 (in giallo le zone controllate dai nazionalisti, in rosa quelle sotto controllo repubblicano. ''Per approfondimenti della leggenda, [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:GCE_frente_en_jul_1936.svg clicca qui]'')]] Il '''Comité Ejecutivo Popular de Valencia''' (Comitato Esecutivo Popolare) fu una [[rivoluzione spagnola|entità rivoluzionaria]] creata il [[22 luglio]] [[1936]] per far fronte al golpe nazionalista del luglio [[1936]] che darà inizio alla guerra civile. Il comitato era formato dalle forze del [[Fronte Popolare]] e dai sindacati [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e [[Unión General de Trabajadores (España)|UGT]] e coinvolgeva principalmente la maggior parte della provincia di Valencia e parte di quelle di Castellón e Alicante. | ||
== Composizione == | == Composizione == |