66 668
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[16 aprile]]: nasce in [[Bulgaria]] l'anarchico [[Georgi Grigorov]], detto ''[[Georges Balakanski]]''. | *[[16 aprile]]: nasce in [[Bulgaria]] l'anarchico [[Georgi Grigorov]], detto ''[[Georges Balakanski]]''. | ||
*[[20 aprile]]: a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], inizia il convegno delle organizzazioni operaie (in gran parte influenzate dall'[[anarchismo]]). Si decide la creazione della [[C.O.B]] (Confederazione Operaia Brasiliana) e dell'[[stampa anarchica|organo di stampa]] ''[[A Voz do Trabalhador]]'' (La Voce del Lavoratore). | *[[20 aprile]]: a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], inizia il convegno delle organizzazioni operaie (in gran parte influenzate dall'[[anarchismo]]). Si decide la creazione della [[C.O.B]] (Confederazione Operaia Brasiliana) e dell'[[stampa anarchica|organo di stampa]] ''[[A Voz do Trabalhador]]'' (La Voce del Lavoratore). | ||
*[[1° maggio]]: | *[[1° maggio]]: si svolge in [[Francia]] uno [[sciopero generale]] in favore delle 8 ore lavorative. | ||
:A Neully-Plaisance, in [[Francia]], [[Madeleine Vernet]], la sorella e il futuro compagno [[Louis Tribier]] inaugurano la scuola orfanotrofio ''[[L'Avenir Social]]''. | :A Neully-Plaisance, in [[Francia]], [[Madeleine Vernet]], la sorella e il futuro compagno [[Louis Tribier]] inaugurano la scuola orfanotrofio ''[[L'Avenir Social]]''. | ||
*[[3 maggio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Vladimir Lapidus]], detto Striga. La morte sopraggiunge a causa dell'esplosione di un ordigno che lui stesso stava trasportando. | *[[3 maggio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Vladimir Lapidus]], detto Striga. La morte sopraggiunge a causa dell'esplosione di un ordigno che lui stesso stava trasportando. | ||
*[[10 maggio]]: a Milano, durante uno [[sciopero generale]] viene ferito mortalmente l'anarchico [[Angelo Galli]]. | *[[10 maggio]]: a Milano, durante uno [[sciopero generale]] viene ferito mortalmente l'anarchico [[Angelo Galli]]. | ||
*[[19 maggio]]: negli [[USA]] l' anarchico e compagno di [[Emma Goldman]] [[Alexander Berkman]] esce dal [[carcere]] dopo aver scontato 14 anni di detenzione. | *[[19 maggio]]: negli [[USA]] l'anarchico e compagno di [[Emma Goldman]] [[Alexander Berkman]] esce dal [[carcere]] dopo aver scontato 14 anni di detenzione. | ||
*[[23 maggio]]: muore a Skien, in [[Norvegia]], il poeta e drammaturgo [[Henrik Ibsen]]. | *[[23 maggio]]: muore a Skien, in [[Norvegia]], il poeta e drammaturgo [[Henrik Ibsen]]. | ||
*[[27 maggio]]: nasce a Terni in combattimento l' | *[[27 maggio]]: nasce a Terni in combattimento l'anarchico e partigiano [[antifascista]] [[Mario Bordoni]]. | ||
*[[30 maggio]]: nasce a Cesena, in [[Italia]], l'anarchico [[Pio Turroni]]. | *[[30 maggio]]: nasce a Cesena, in [[Italia]], l'anarchico [[Pio Turroni]]. | ||
*[[2 giugno]]: nasce a Torrajo de Ardoz (quartiere di Madrid), in [[Spagna]], l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral Roca]]. | *[[2 giugno]]: nasce a Torrajo de Ardoz (quartiere di Madrid), in [[Spagna]], l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral Roca]]. | ||
*[[3 giugno]]: il re belga Leopold II dichiara che il [[Congo]] è una «sua | *[[3 giugno]]: il re belga Leopold II dichiara che il [[Congo]] è una «sua proprietà privata». | ||
*[[4 giugno]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'anarchico militante della [[CGT portoghese]] [[ | *[[4 giugno]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'anarchico militante della [[CGT portoghese]] [[Emídio Santana]]. | ||
*[[5 giugno]]: nasce a Saragozza, in [[Spagna]], l'anarchico [[Joaquin Ascaso]]. Cugino di [[Francisco Ascaso|Francisco]] e [[Domingo Ascaso|Domingo]], Joaquin fu presidente durante la [[rivoluzione spagnola]] del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | *[[5 giugno]]: nasce a Saragozza, in [[Spagna]], l'anarchico [[Joaquin Ascaso]]. Cugino di [[Francisco Ascaso|Francisco]] e [[Domingo Ascaso|Domingo]], Joaquin fu presidente durante la [[rivoluzione spagnola]] del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | ||
*[[10 giugno]]: ad Aiglemont, in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''[[Cubilot (Le)]]'', giornale della Colonia comunista [[L'Essai]] (fondata da [[Fortuné Henry]]). | *[[10 giugno]]: ad Aiglemont, in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''[[Cubilot (Le)]]'', giornale della Colonia comunista [[L'Essai]] (fondata da [[Fortuné Henry]]). | ||
*[[1° luglio]]: la Junta Organizadora (composta in gran parte da anarchici, tra cui [[Ricardo Flores | *[[1° luglio]]: la Junta Organizadora (composta in gran parte da anarchici, tra cui [[Ricardo Flores Magón]] e [[Librado Rivera]]) pubblica il Programma e il Manifesto del [[Partito Liberale Messicano]]. | ||
*[[4 luglio]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[ | *[[4 luglio]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]]. | ||
*[[30 luglio]]: nasce a Siracusa, in [[Italia]], [[Alfonso Failla]], | *[[30 luglio]]: nasce a Siracusa, in [[Italia]], [[Alfonso Failla]], anarchico e partigiano [[antifascista]]. | ||
* [[11 agosto]]: a Stockel-Bois, in [[Belgio]], compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''L'Emancipateur'', organo del gruppo comunista libertario locale. | * [[11 agosto]]: a Stockel-Bois, in [[Belgio]], compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''L'Emancipateur'', organo del gruppo comunista libertario locale. | ||
* [[14 agosto]]: a Chicago, negli [[USA]], si tiene il convegno dell'[[IWW]] che sancisce l'abolizione dell'ufficio di presidenza dell'organizzazione. | * [[14 agosto]]: a Chicago, negli [[USA]], si tiene il convegno dell'[[IWW]] che sancisce l'abolizione dell'ufficio di presidenza dell'organizzazione. | ||
*[[27 agosto]]: nasce a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Julien Toublet Thersant]]. | *[[27 agosto]]: nasce a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Julien Toublet Thersant]]. | ||
*[[29 settembre]]: a [[Cuba]] l' [[esercito]] statunitense organizza una spedizione militare per proteggere gli interessi americani. | *[[29 settembre]]: a [[Cuba]] l'[[esercito]] statunitense organizza una spedizione militare per proteggere gli interessi americani. | ||
*[[30 settembre]]: in molte | *[[30 settembre]]: in molte città [[Messico|messicane]] il [[Partido Liberal Mexicano]] (PLM), fondato dall'anarchico [[Ricardo Flores Magón]], organizza numerose [[anarchismo insurrezionale|rivolte insurrezionali]] in tutto il paese. Oltre a questa, tra il [[1906]] e il [[1908]] il PLM organizzerà e guiderà numerose rivolte popolari. | ||
*[[8 ottobre|8]]-[[13 ottobre]]: svolgimento ad Amiens, in [[Francia]], del congresso che porta alla stesura della cosiddetta [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | *[[8 ottobre|8]]-[[13 ottobre]]: svolgimento ad Amiens, in [[Francia]], del congresso che porta alla stesura della cosiddetta [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | ||
*[[14 ottobre]]: nasce ad Hannover, in [[Germania]], la filosofa [[Hannah Arendt]]. | *[[14 ottobre]]: nasce ad Hannover, in [[Germania]], la filosofa [[Hannah Arendt]]. | ||
*[[16 ottobre]]: in [[Francia]] si svolge il congresso della [[CGT]]; il sindacato | *[[16 ottobre]]: in [[Francia]] si svolge il congresso della [[CGT]]; il sindacato adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | ||
*[[30 ottobre]]: negli [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene arrestata con diverse accuse, tra cui quella di aver tenuto una conferenza il [[27 ottobre]] nella quale denunciò la [[repressione]] degli anarchici, la minaccia sulla [[ | *[[30 ottobre]]: negli [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene arrestata con diverse accuse, tra cui quella di aver tenuto una conferenza il [[27 ottobre]] nella quale denunciò la [[repressione]] degli anarchici, la minaccia sulla [[libertà]] d'espressione e il ricordo di [[Leon Czolgosz]]' anarchico condannato a morte per aver assassinato il Presidente degli Stati Uniti. | ||
* [[3 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], lo scrittore [[Cletto Arrighi]]. | * [[3 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], lo scrittore [[Cletto Arrighi]]. | ||
*[[3 dicembre]]: la corte suprema [[USA|statunitense]] | *[[3 dicembre]]: la corte suprema [[USA|statunitense]] incarcera Samuel Gompers ed altri organizzatori sindacalisti per aver violato un'ingiunzione contro azioni di [[boicottaggio]] verso la ''Buck's Stove & Range Co''. | ||
* [[10 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], l'[[IWW|Industrial Workers of the World]] partecipa al primo "sit-down strike" ("uno [[sciopero]] incentrato sullo stare seduti | * [[10 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], l'[[IWW|Industrial Workers of the World]] partecipa al primo "sit-down strike" ("uno [[sciopero]] incentrato sullo stare seduti) degli Stati Uniti d'America, che si tiene nelle fabbriche della ''General Electric'' di Schenectady. | ||
*[[19 dicembre]]: nasce a Torino, in [[Italia]], l'anarchico [[Brunone Gambino]]. | *[[19 dicembre]]: nasce a Torino, in [[Italia]], l'anarchico [[Brunone Gambino]]. | ||
*[[29 dicembre]]: muore a Londra, in [[Gran Bretagna]], l'anarchico [[Thomas Edouard Cantwell]]. | *[[29 dicembre]]: muore a Londra, in [[Gran Bretagna]], l'anarchico [[Thomas Edouard Cantwell]]. | ||
=== Durante l'anno... === | === Durante l'anno... === | ||
*In [[Italia]] [[Armando Borghi]] diviene direttore de ''L'Aurora''. | *In [[Italia]] [[Armando Borghi]] diviene direttore de ''L'Aurora''. | ||
*[[Ricardo Flores | *[[Ricardo Flores Magón]] viene espulso dagli [[USA]] e si rifugia in [[Canada]]. | ||
*In [[Giappone]] [[Sanshiro Ishikawa]] apre un nuovo giornale: «[[Sekai Fujin]]» (Le donne nel mondo). | *In [[Giappone]] [[Sanshiro Ishikawa]] apre un nuovo giornale: «[[Sekai Fujin]]» (Le donne nel mondo). | ||
*[[Rosa Luxemburg]] pubblica ''[[Lo sciopero di massa, partito politico e sindacato]]''. | *[[Rosa Luxemburg]] pubblica ''[[Lo sciopero di massa, partito politico e sindacato]]''. | ||
* In [[Russia]], il poeta [[Georges Tchulkov]] pubblica il primo manifesto dell'[[anarchismo mistico]]. | * In [[Russia]], il poeta [[Georges Tchulkov]] pubblica il primo manifesto dell'[[anarchismo mistico]]. | ||
*In giugno [[Carlo Tresca]] | *In giugno [[Carlo Tresca]] dà le dimissioni da direttore de «Il Proletario», giornale in lingua italiana pubblicato negli [[USA]]. | ||
*[[Giovanni Forbicini]] scrive e pubblica ''Le Quattro Forche di Chicago'', che gli costa una denuncia e una multa. | *[[Giovanni Forbicini]] scrive e pubblica ''Le Quattro Forche di Chicago'', che gli costa una denuncia e una multa. | ||
*A [[Cuba]] gli anarchici dirigono alcune scuole del ''Círculo de Trabajadores''. | *A [[Cuba]] gli anarchici dirigono alcune scuole del ''Círculo de Trabajadores''. |