1 Luglio: differenze tra le versioni

1 byte aggiunto ,  Martedì alle 06:37
Corretto errore di battitura
m (Sostituzione testo - "http://it.contrainfo.espiv.net" con "https://it-contrainfo.espiv.net")
(Corretto errore di battitura)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[30 Giugno]]
'''Giorno precedente''': [[30 Giugno]]
*[[1766]] - [[Francia]]: ad Abbeville viene assassinato [[Jean François Lefebvre]], 19enne franceseche era stato condannato a morte (taglio della lingua e poi decapitazione) per essersi rifiutato di omaggiare con il saluto una processione religiosa. Diverrà  in seguito il simbolo del movimento del "Libero Pensiero".
*[[1766]] - [[Francia]]: ad Abbeville viene assassinato [[Jean François Lefebvre]], 19enne francese che era stato condannato a morte (taglio della lingua e poi decapitazione) per essersi rifiutato di omaggiare con il saluto una processione religiosa. Diverrà  in seguito il simbolo del movimento del "Libero Pensiero".


*[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna muore [[Michail Bakunin]], celebre anarchico russo. Grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e pensatore russo, è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo russo|anarchismo moderno]]. Autore di molti scritti, tra i quali ''[[Stato e Anarchia]]'' e ''L'impero germanico''.
*[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna muore [[Michail Bakunin]], celebre anarchico russo. Grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e pensatore russo, è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo russo|anarchismo moderno]]. Autore di molti scritti, tra i quali ''[[Stato e Anarchia]]'' e ''L'impero germanico''.
6

contributi