Anarcopedia:Archivio Vetrina: differenze tra le versioni

Riga 9: Riga 9:
Il romanzo narra con estrema ironia del fallito tentativo da parte di [[Michail Bakunin]] e [[Carlo Cafiero]] di realizzare un'[[Insurrezione rivoluzionaria di Bologna (1874)|insurrezione anarchica a Bologna nel 1874]].
Il romanzo narra con estrema ironia del fallito tentativo da parte di [[Michail Bakunin]] e [[Carlo Cafiero]] di realizzare un'[[Insurrezione rivoluzionaria di Bologna (1874)|insurrezione anarchica a Bologna nel 1874]].


Il libro suscitò non solo la riprovazione di Luigi Bakunin, un nipote di Michail che inviò sulla rivista ''Nosotros'' di Buenos Aires una lettera apologetica a favore del nonno (poi [https://www.bibliotecaginobianco.it/flip/VOL/VOL18-1200/?#54 ripubblicata] su [[Volontà]] del dicembre [[1965]]), ma anche «una interessante e istruttiva polemica» - per citare [[Pier Carlo Masini]] - fra Bacchelli e [[Max Nettlau]] sulle colonne del ''Times Literary Supplement''.
Il libro suscitò non solo la riprovazione di Luigi Bakunin, un nipote di Michail che inviò sulla rivista ''Nosotros'' di Buenos Aires una lettera apologetica a favore del nonno (poi [https://www.bibliotecaginobianco.it/flip/VOL/VOL18-1200/?#54 ripubblicata] su [[Volontà]] del dicembre [[1965]]), ma anche «una interessante e istruttiva polemica» - per citare [[Pier Carlo Masini]] - fra Bacchelli e [[Max Nettlau]] sulle colonne del ''Times Literary Supplement'' (si veda [https://centrostudilibertari.it/it/bakunin-centanni-dopo-old ''Bakunin cent'anni dopo. Atti del Convegno internazionale di studi bakuniniani], da pag. 58).


Bacchelli eliminò più d'un errore di fatto e di persona che il Nettlau gli aveva contestato. [[Max Nettlau|Nettlau]], pubblicò anche una ampia discussione della trama e della materia del romanzo: ''Bakunin, la Baronata y la insurrecion de Bolonia (1874) en un romanzo «storico»'' (in ''Suplemento Quincenal'' de «La Protesta» (Buenos Aires) del [https://americalee.cedinci.org/wp-content/uploads/2016/12/LP1929_SuplQuin_313.pdf 30 settembre] e del [https://americalee.cedinci.org/wp-content/uploads/2016/12/LP1929_SuplQuin_314.pdf 14 ottobre] [[1929]].  
Bacchelli eliminò più d'un errore di fatto e di persona che il Nettlau gli aveva contestato. [[Max Nettlau|Nettlau]], pubblicò anche una ampia discussione della trama e della materia del romanzo: ''Bakunin, la Baronata y la insurrecion de Bolonia (1874) en un romanzo «storico»'' (in ''Suplemento Quincenal'' de «La Protesta» (Buenos Aires) del [https://americalee.cedinci.org/wp-content/uploads/2016/12/LP1929_SuplQuin_313.pdf 30 settembre] e del [https://americalee.cedinci.org/wp-content/uploads/2016/12/LP1929_SuplQuin_314.pdf 14 ottobre] [[1929]].  
66 552

contributi