Rivoluzione spagnola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Miliziana Spagna.jpg|thumb|left|300px|Una miliziana anarchica con la bandiera della [[CNT-FAI]] davanti a una barricata in Carrer de L'Hospital (Barcellona, ​​​​luglio [[1936]]).]]
[[File:Miliziani spagna 36.jpg|thumb|400px|Miliziani festanti durante la Rivoluzione spagnola.]]
[[File:Miliziani spagna 36.jpg|thumb|400px|Miliziani festanti durante la Rivoluzione spagnola.]]
[[Image:CNTFAI.jpg|thumb|280 px|Manifesto della [[CNT-FAI]] durante la Rivoluzione spagnola.]]
[[Image:CNTFAI.jpg|thumb|280 px|Manifesto della [[CNT-FAI]] durante la Rivoluzione spagnola.]]
Riga 125: Riga 126:


== La fine della Rivoluzione e il proseguimento della guerra (giugno 1937 - gennaio 1938) ==
== La fine della Rivoluzione e il proseguimento della guerra (giugno 1937 - gennaio 1938) ==
[[Image:Miliziana Spagna.jpg|thumb|right|200px|Una miliziana anarchica con la bandiera della [[CNT-FAI]] davanti a una barricata in Carrer de L'Hospital (Barcellona, ​​​​luglio 1936).]]
Dal momento della “caduta” di [[Largo Caballero]], si accentuarono le misure governative tendenti a separare la fase rivoluzionaria da quella della guerra civile e a ripristinare la “Costituzione della Repubblica del [[1931]].
Dal momento della “caduta” di [[Largo Caballero]], si accentuarono le misure governative tendenti a separare la fase rivoluzionaria da quella della guerra civile e a ripristinare la “Costituzione della Repubblica del [[1931]].


66 676

contributi