66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://archive.is/qYdX1" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-32331730.html") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48: | Riga 48: | ||
==Influenze sul sindacalismo e il comunismo anarchico == | ==Influenze sul sindacalismo e il comunismo anarchico == | ||
[[Image:Landauer.jpg|left|thumb|200px|[[Gustav Landauer]]]] | [[Image:Landauer.jpg|left|thumb|200px|[[Gustav Landauer]]]] | ||
Per quanto Nietzsche abbia maggiormente fatto presa sulla [[correnti anarchiche|corrente anarco-individualista]], non ha mancato di far sentire le proprie influenze sulle [[socialismo|correnti socialiste]]. Per esempio, il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''Anarchy: A Journal of Desire Armed'' riporta che «l'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]], in lavori importanti come ''Per il socialismo'', basasse le sue idee su quelle nicciane». <ref>Nell'[http://feartosleep.blogspot.com/2011/12/reply-to-brian-morriss-review-of-i-am.html articolo] apparso su "Anarchy: A Journal of Desire Armed", si critica Brian Morris per via di un suo [http://philosophynow.org/issues/58/I_am_Not_a_Man_I_am_Dynamite_Friedrich_Nietzsche_and_the_Anarchist_Tradition articolo poco lusinghiero] verso il libro di Spencer Sunshine, ''[ | Per quanto Nietzsche abbia maggiormente fatto presa sulla [[correnti anarchiche|corrente anarco-individualista]], non ha mancato di far sentire le proprie influenze sulle [[socialismo|correnti socialiste]]. Per esempio, il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''Anarchy: A Journal of Desire Armed'' riporta che «l'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]], in lavori importanti come ''Per il socialismo'', basasse le sue idee su quelle nicciane». <ref>Nell'[http://feartosleep.blogspot.com/2011/12/reply-to-brian-morriss-review-of-i-am.html articolo] apparso su "Anarchy: A Journal of Desire Armed", si critica Brian Morris per via di un suo [http://philosophynow.org/issues/58/I_am_Not_a_Man_I_am_Dynamite_Friedrich_Nietzsche_and_the_Anarchist_Tradition articolo poco lusinghiero] verso il libro di Spencer Sunshine, ''[https://it.annas-archive.org/md5/55a3d2846a7e48483b66fb63d0e24cad I Am Not A Man, I Am Dynamite! Friedrich Nietzsche and the Anarchist Tradition]'' (in cui sono presenti varie critiche e apprezzamenti verso Nietzsche in ambiente anarchico); l'autore dell'articolo di ''Anarchy: A Journal of Desire Armed'' fa anche un carrellata di nomi come Rocker, Montseny, Landauer e Goldman per smontare la tesi polemica di Morris. (Nota tradotta da [http://archive.is/T2gtO ienaridensnexus.blogspot.it/])</ref> | ||
Anche l'anarco-sindacalista tedesco [[Rudolf Rocker]] fu un profondo ammiratore di Nietzsche <ref name="anarchonietzche">[http://radicalarchives.org/2010/05/18/nietzsche-and-the-anarchists/ Spencer Sunshine, "Nietzsche and the Anarchists"] (vedi la [http://archive.is/xmu9B traduzione])</ref> e non a caso, essendo di origine ebraica, tradusse ''Così parlò Zarathustra'' in yiddish. Le sue posizioni furono particolarmente evidenti nel saggio ''Nazionalismo e Cultura'', in cui la teoria della [[volontà di potenza]] viene utilizzata come strumento di rifiuto del [[marxismo]]: | Anche l'anarco-sindacalista tedesco [[Rudolf Rocker]] fu un profondo ammiratore di Nietzsche <ref name="anarchonietzche">[http://radicalarchives.org/2010/05/18/nietzsche-and-the-anarchists/ Spencer Sunshine, "Nietzsche and the Anarchists"] (vedi la [http://archive.is/xmu9B traduzione])</ref> e non a caso, essendo di origine ebraica, tradusse ''Così parlò Zarathustra'' in yiddish. Le sue posizioni furono particolarmente evidenti nel saggio ''Nazionalismo e Cultura'', in cui la teoria della [[volontà di potenza]] viene utilizzata come strumento di rifiuto del [[marxismo]]: | ||
Riga 90: | Riga 90: | ||
L'anarco-situazionista fautore delle [[Zone di autonomia temporanea|T.A.Z]] [[Hakim Bey]] ha così spiegato la sua idea dell'''immediatismo'': | L'anarco-situazionista fautore delle [[Zone di autonomia temporanea|T.A.Z]] [[Hakim Bey]] ha così spiegato la sua idea dell'''immediatismo'': | ||
: «La penetrazione nella vita quotidiana dalla meravigliosa creazione di "situazioni" appartiene al "principio materiale del corpo", alla fantasia e al tessuto vivente del presente... l'individuo che realizza tale immediatezza estende immediatamente il circolo del piacere con il semplice risvegliarsi dall'ipnosi dei "fantasmi" (come Stirner chiama tutte le astrazioni) e ancor più può realizzarsi nel Crimine e nel raddoppiamento del SÈ nella sensualità. Dall'Unione di coloro che si possiedono di Stirner, possiamo procedere verso il circolo nicciano degli spiriti liberi e di lì alle "Serie passionali" di Fourier, duplicandoci e raddoppiandoci proprio come l'Altro si moltiplica nell'eros del gruppo.» <ref> Vedere ''[ | : «La penetrazione nella vita quotidiana dalla meravigliosa creazione di "situazioni" appartiene al "principio materiale del corpo", alla fantasia e al tessuto vivente del presente... l'individuo che realizza tale immediatezza estende immediatamente il circolo del piacere con il semplice risvegliarsi dall'ipnosi dei "fantasmi" (come Stirner chiama tutte le astrazioni) e ancor più può realizzarsi nel Crimine e nel raddoppiamento del SÈ nella sensualità. Dall'Unione di coloro che si possiedono di Stirner, possiamo procedere verso il circolo nicciano degli spiriti liberi e di lì alle "Serie passionali" di Fourier, duplicandoci e raddoppiandoci proprio come l'Altro si moltiplica nell'eros del gruppo.» <ref> Vedere ''[https://it.annas-archive.org/md5/051ebb0d2b7c81fe71ff7e91bdf26266 Immediatism]'' di Hakim Bey, pagina 4</ref> | ||
Una critica nicciana alle politiche dell'identità sono state fornite anche dall'[[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalista]] [[Wolfi Landstreicher|Feral Faun]]: | Una critica nicciana alle politiche dell'identità sono state fornite anche dall'[[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalista]] [[Wolfi Landstreicher|Feral Faun]]: |