66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File: | [[File:Sv111.jpeg|thumb|right|600px|Sacco (a destra) e Vanzetti]] | ||
'''Ferdinando Sacco''' (Torremaggiore, Foggia, [[22 aprile]] [[1891]] - Charlestown, [[23 agosto]] [[1927]]), conosciuto come '''Nicola''', e '''Bartolomeo Vanzetti''' (Villafalletto, [[11 giugno]] [[1888]] - Charlestown, [[23 agosto]] [[1927]]) furono due [[anarchia|anarchici]] italiani che vennero arrestati, processati e giustiziati negli [[USA|Stati Uniti]] negli anni '20, con l'accusa di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di scarpe. Sulla loro colpevolezza vi furono molti dubbi già all'epoca del loro processo; non vennero nemmeno assolti dopo che un altro uomo ammise, nel [[1925]], la responsabilità di quei crimini. | '''Ferdinando Sacco''' (Torremaggiore, Foggia, [[22 aprile]] [[1891]] - Charlestown, [[23 agosto]] [[1927]]), conosciuto come '''Nicola''', e '''Bartolomeo Vanzetti''' (Villafalletto, [[11 giugno]] [[1888]] - Charlestown, [[23 agosto]] [[1927]]) furono due [[anarchia|anarchici]] italiani che vennero arrestati, processati e giustiziati negli [[USA|Stati Uniti]] negli anni '20, con l'accusa di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di scarpe. Sulla loro colpevolezza vi furono molti dubbi già all'epoca del loro processo; non vennero nemmeno assolti dopo che un altro uomo ammise, nel [[1925]], la responsabilità di quei crimini. | ||