66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Dopo aver insegnato per alcuni anni in vari Istituti superiori, è prima ricercatore presso il Seminario di Geografia, sezione dell'Istituto di Storia medievale e moderna dell'Università di Trieste, e poi, a metà degli anni ottanta, specializzatosi in storia contemporanea italiana e spagnola (con particolare attenzione al periodo della [[guerra civile spagnola]] e al ruolo del [[movimento anarchico]] in quegli anni), professore associato di Storia contemporanea e titolare della cattedra di Storia della [[Spagna]] contemporanea. | Dopo aver insegnato per alcuni anni in vari Istituti superiori, è prima ricercatore presso il Seminario di Geografia, sezione dell'Istituto di Storia medievale e moderna dell'Università di Trieste, e poi, a metà degli anni ottanta, specializzatosi in storia contemporanea italiana e spagnola (con particolare attenzione al periodo della [[guerra civile spagnola]] e al ruolo del [[movimento anarchico]] in quegli anni), professore associato di Storia contemporanea e titolare della cattedra di Storia della [[Spagna]] contemporanea. | ||
Negli anni seguenti organizza il Convegno Internazionale ''Cultura e società nella Spagna degli anni | Negli anni seguenti organizza il Convegno Internazionale ''Cultura e società nella Spagna degli anni trenta'' e intraprende varie collaborazioni con l'Università Autonoma di Barcellona, l'Università di Santander e di Valladolid, l'Università Autonoma di Madrid, l'Università di Oviedo e l'Università di Valencia. | ||
Dal [[1992]] è condirettore della rivista ''Spagna contemporanea'' e della collana di opere ad essa collegata, edite dall'Istituto di Studi Storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Dal [[1994]] entra a far parte del Comitato Scientifico della ''Rivista Storica dell'Anarchismo'', semestrale specializzato edito dalla [[Biblioteca Franco Serantini]] di Pisa. | Dal [[1992]] è condirettore della rivista ''Spagna contemporanea'' e della collana di opere ad essa collegata, edite dall'Istituto di Studi Storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Dal [[1994]] entra a far parte del Comitato Scientifico della ''Rivista Storica dell'Anarchismo'', semestrale specializzato edito dalla [[Biblioteca Franco Serantini]] di Pisa. |