66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Muhsam" con "Mühsam") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1915]] - [[Spagna]]: a Santander nasce [[José Perez Montes]], detto ''Pepin'', anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1915]] - [[Spagna]]: a Santander nasce [[José Perez Montes]], detto ''Pepin'', anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
*[[1926]] - [[Germania]]: a Berlino, durante questo mese, viene pubblicato il primo numero della [[stampa anarchica|rivista mensile]] ''[[Fanal]]''. Creata da [[Erich | *[[1926]] - [[Germania]]: a Berlino, durante questo mese, viene pubblicato il primo numero della [[stampa anarchica|rivista mensile]] ''[[Fanal]]''. Creata da [[Erich Mühsam]], sarà pubblicata fino al luglio-agosto [[1931]] (poi saltuariamente sino al [[1933]]) con l'intento di liberare la società dallo [[Stato]]. | ||
*[[1936]]: [[Buenaventura Durruti]] interviene al ''Toronto Daily'', in cui spiega le ragioni della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]] e gli scopi degli anarchici nella stessa. | *[[1936]]: [[Buenaventura Durruti]] interviene al ''Toronto Daily'', in cui spiega le ragioni della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]] e gli scopi degli anarchici nella stessa. |