66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
*[[1° settembre]]: gli operai del settore tessile di Woonsocket, Rhode Island, cominciano ad organizzarsi in movimento di protesta nazionale che chiede l'aumento del salario minimo. | *[[1° settembre]]: gli operai del settore tessile di Woonsocket, Rhode Island, cominciano ad organizzarsi in movimento di protesta nazionale che chiede l'aumento del salario minimo. | ||
*[[27 settembre]]: si tiene il primo congresso internazionale delle donne contro la guerra ed il [[Fascismo|fascismo]]. | *[[27 settembre]]: si tiene il primo congresso internazionale delle donne contro la guerra ed il [[Fascismo|fascismo]]. | ||
*[[7 ottobre]]: a San, in [[Brasile]], gli | *[[7 ottobre]]: a San, in [[Brasile]], gli anarchici e gli operai della [[Federação Operária de São Paulo]] impediscono ai [[fascismo|fascisti]] brasiliani di compiere una sorta di marcia su Roma mussoliniana. | ||
*[[13 ottobre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. | *[[13 ottobre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. | ||
*[[28 settembre]]: nasce a Livorno, in [[Italia]], il musicista [[Piero Ciampi]]. | *[[28 settembre]]: nasce a Livorno, in [[Italia]], il musicista [[Piero Ciampi]]. |