66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
:[[Francia]]: l'anarchico [[Ernesto Bonomini]], uccisore del [[fascista]] Nicola Bonservizi, riacquista la [[libertà]], ma deve lasciare la [[Francia]]. | :[[Francia]]: l'anarchico [[Ernesto Bonomini]], uccisore del [[fascista]] Nicola Bonservizi, riacquista la [[libertà]], ma deve lasciare la [[Francia]]. | ||
* [[1937]] - [[Spagna]]: ad Alicante, in [[Spagna]], vengono arretati gli | * [[1937]] - [[Spagna]]: ad Alicante, in [[Spagna]], vengono arretati gli anarchici italiani [[Gino Bibbi]], [[Umberto Tommasini]] ed altri. In piena [[rivoluzione spagnola]], dovevano sabotare un porto franchista ma la [[polizia]] stalinista glielo impedì arrestandoli prima di compiere l'azione. | ||
* [[1964]] - [[Messico]]: muore [[Progreso Alfarache Arrabal]], detto anche Antonio Rodríguez, militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo ed esiliato in [[Messico]] per sfuggire al [[franchismo]]. | * [[1964]] - [[Messico]]: muore [[Progreso Alfarache Arrabal]], detto anche Antonio Rodríguez, militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo ed esiliato in [[Messico]] per sfuggire al [[franchismo]]. |