18 Gennaio: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  08:30, 27 ott 2022
m
Sostituzione testo - "Rivoluzione Spagnola" con "Rivoluzione spagnola"
m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica")
m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Spagnola" con "Rivoluzione spagnola")
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[17 Gennaio]]
'''Giorno precedente''': [[17 Gennaio]]
*[[1803]] - [[Francia]]: a Montrouge muore [[Sylvain Maréchal]], rivoluzionario e poeta francese considerato un [[I precursori dell'Anarchismo|precursore anarchico]], anche se i [[Marxismo|marxisti]] rivendicano la medesima paternità.
*[[1803]] - [[Francia]]: a Montrouge muore [[Sylvain Maréchal]], rivoluzionario e poeta francese considerato un [[I precursori dell'anarchismo|precursore anarchico]], anche se i [[Marxismo|marxisti]] rivendicano la medesima paternità.


*[[1857]] - [[Francia]]: a Launois-sous-Vence nasce [[Gustave Bouillard]], anarchico e operaio francese.
*[[1857]] - [[Francia]]: a Launois-sous-Vence nasce [[Gustave Bouillard]], anarchico e operaio francese.
Riga 12: Riga 12:
*[[1911]] - [[Giappone]]: condanna a morte per 24 anarchici e due condanne ad una pena tra 8 e 11 anni di carcere. [[Kanno Sugako]], una dei 26 accusati e processati per alto tradimento (Taigyaku Jiken) urla in tribunale «Museifu Shugi Banzai!» (Lunga vita all'anarchia!). Sugako è la prima donna prigioniera politica ad essere condannata a morte nella storia giapponese.
*[[1911]] - [[Giappone]]: condanna a morte per 24 anarchici e due condanne ad una pena tra 8 e 11 anni di carcere. [[Kanno Sugako]], una dei 26 accusati e processati per alto tradimento (Taigyaku Jiken) urla in tribunale «Museifu Shugi Banzai!» (Lunga vita all'anarchia!). Sugako è la prima donna prigioniera politica ad essere condannata a morte nella storia giapponese.


*[[1921]] - [[Spagna]]: a Tarragona nasce [[Antonio Téllez Sola]], anarchico, giornalista, storico, fu miliziano [[Antifascismo|antifascista]] nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione Spagnola]] e nella [[La Guerriglia antifranchista|guerrigilia antifranchista]].
*[[1921]] - [[Spagna]]: a Tarragona nasce [[Antonio Téllez Sola]], anarchico, giornalista, storico, fu miliziano [[Antifascismo|antifascista]] nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione spagnola]] e nella [[La Guerriglia antifranchista|guerrigilia antifranchista]].


*[[1922]]: pubblicazione del primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Libereso'' (Libertà), «Organo mensile della Sezione Anarchia "L'Etoile Emancipatrice", Unione Cosmopolita dei lavoratori Idisti», redatto in lingua [[Ido]]. Giornale pubblicato da [[Jules Vignes]].  
*[[1922]]: pubblicazione del primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Libereso'' (Libertà), «Organo mensile della Sezione Anarchia "L'Etoile Emancipatrice", Unione Cosmopolita dei lavoratori Idisti», redatto in lingua [[Ido]]. Giornale pubblicato da [[Jules Vignes]].  
66 675

contributi