66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[19 maggio]]: negli [[USA]] l'anarchico e compagno di [[Emma Goldman]] [[Alexander Berkman]] esce dal [[carcere]] dopo aver scontato 14 anni di detenzione. | *[[19 maggio]]: negli [[USA]] l'anarchico e compagno di [[Emma Goldman]] [[Alexander Berkman]] esce dal [[carcere]] dopo aver scontato 14 anni di detenzione. | ||
*[[23 maggio]]: muore a Skien, in [[Norvegia]], il poeta e drammaturgo [[Henrik Ibsen]]. | *[[23 maggio]]: muore a Skien, in [[Norvegia]], il poeta e drammaturgo [[Henrik Ibsen]]. | ||
*[[27 maggio]]: nasce a Terni in combattimento l' | *[[27 maggio]]: nasce a Terni in combattimento l'anarchico e partigiano [[antifascista]] [[Mario Bordoni]]. | ||
*[[30 maggio]]: nasce a Cesena, in [[Italia]], l'anarchico [[Pio Turroni]]. | *[[30 maggio]]: nasce a Cesena, in [[Italia]], l'anarchico [[Pio Turroni]]. | ||
*[[2 giugno]]: nasce a Torrajo de Ardoz (quartiere di Madrid), in [[Spagna]], l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral Roca]]. | *[[2 giugno]]: nasce a Torrajo de Ardoz (quartiere di Madrid), in [[Spagna]], l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral Roca]]. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[5 giugno]]: nasce a Saragozza, in [[Spagna]], l'anarchico [[Joaquin Ascaso]]. Cugino di [[Francisco Ascaso|Francisco]] e [[Domingo Ascaso|Domingo]], Joaquin fu presidente durante la [[rivoluzione spagnola]] del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | *[[5 giugno]]: nasce a Saragozza, in [[Spagna]], l'anarchico [[Joaquin Ascaso]]. Cugino di [[Francisco Ascaso|Francisco]] e [[Domingo Ascaso|Domingo]], Joaquin fu presidente durante la [[rivoluzione spagnola]] del [[Consejo Regional de Defensa de Aragón]]. | ||
*[[10 giugno]]: ad Aiglemont, in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''[[Cubilot (Le)]]'', giornale della Colonia comunista [[L'Essai]] (fondata da [[Fortuné Henry]]). | *[[10 giugno]]: ad Aiglemont, in [[Francia]], si pubblica il primo numero di ''[[Cubilot (Le)]]'', giornale della Colonia comunista [[L'Essai]] (fondata da [[Fortuné Henry]]). | ||
*[[1° luglio]]: la Junta Organizadora (composta in gran parte da | *[[1° luglio]]: la Junta Organizadora (composta in gran parte da anarchici, tra cui [[Ricardo Flores Magón]] e [[Librado Rivera]]) pubblica il Programma e il Manifesto del [[Partito Liberale Messicano]]. | ||
*[[4 luglio]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]]. | *[[4 luglio]]: nasce a Lisbona, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]]. | ||
*[[30 luglio]]: nasce a Siracusa, in [[Italia]], [[Alfonso Failla]], | *[[30 luglio]]: nasce a Siracusa, in [[Italia]], [[Alfonso Failla]], anarchico e partigiano [[antifascista]]. | ||
* [[11 agosto]]: a Stockel-Bois, in [[Belgio]], compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''L'Emancipateur'', organo del gruppo comunista libertario locale. | * [[11 agosto]]: a Stockel-Bois, in [[Belgio]], compare il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''L'Emancipateur'', organo del gruppo comunista libertario locale. | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
*[[14 ottobre]]: nasce ad Hannover, in [[Germania]], la filosofa [[Hannah Arendt]]. | *[[14 ottobre]]: nasce ad Hannover, in [[Germania]], la filosofa [[Hannah Arendt]]. | ||
*[[16 ottobre]]: in [[Francia]] si svolge il congresso della [[CGT]]; il sindacato adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | *[[16 ottobre]]: in [[Francia]] si svolge il congresso della [[CGT]]; il sindacato adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | ||
*[[30 ottobre]]: negli [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene arrestata con diverse accuse, tra cui quella di aver tenuto una conferenza il [[27 ottobre]] nella quale denunciò la [[repressione]] degli | *[[30 ottobre]]: negli [[USA]]: [[Emma Goldman]] viene arrestata con diverse accuse, tra cui quella di aver tenuto una conferenza il [[27 ottobre]] nella quale denunciò la [[repressione]] degli anarchici, la minaccia sulla [[libertà]] d'espressione e il ricordo di [[Leon Czolgosz]]' anarchico condannato a morte per aver assassinato il Presidente degli Stati Uniti. | ||
* [[3 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], lo scrittore [[Cletto Arrighi]]. | * [[3 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], lo scrittore [[Cletto Arrighi]]. | ||
*[[3 dicembre]]: la corte suprema [[USA|statunitense]] incarcera Samuel Gompers ed altri organizzatori sindacalisti per aver violato un'ingiunzione contro azioni di [[boicottaggio]] verso la ''Buck's Stove & Range Co''. | *[[3 dicembre]]: la corte suprema [[USA|statunitense]] incarcera Samuel Gompers ed altri organizzatori sindacalisti per aver violato un'ingiunzione contro azioni di [[boicottaggio]] verso la ''Buck's Stove & Range Co''. | ||
Riga 47: | Riga 47: | ||
*In giugno [[Carlo Tresca]] dà le dimissioni da direttore de «Il Proletario», giornale in lingua italiana pubblicato negli [[USA]]. | *In giugno [[Carlo Tresca]] dà le dimissioni da direttore de «Il Proletario», giornale in lingua italiana pubblicato negli [[USA]]. | ||
*[[Giovanni Forbicini]] scrive e pubblica ''Le Quattro Forche di Chicago'', che gli costa una denuncia e una multa. | *[[Giovanni Forbicini]] scrive e pubblica ''Le Quattro Forche di Chicago'', che gli costa una denuncia e una multa. | ||
*A [[Cuba]] gli | *A [[Cuba]] gli anarchici dirigono alcune scuole del ''Círculo de Trabajadores''. | ||
*[[Shūsui Kōtoku]] ritorna in Giappone ed aderisce definitivamente all'[[anarchismo]]. | *[[Shūsui Kōtoku]] ritorna in Giappone ed aderisce definitivamente all'[[anarchismo]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1907]] | '''Anno seguente''': [[1907]] | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]] | [[Categoria: Anni del XX secolo]] |