66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico illegalista" con "anarchico illegalista") |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1824]] - [[Grecia]]: ad Atene nasce [[Plotino Constantino Rhodakanaty]], filosofo [[utopia|utopista]] e [[anarchismo mistico|mistico]], [[pedagogia|pedagogo]] e anarchico greco che fu attivo nel [[anarchismo messicano|movimento messicano]]. | *[[1824]] - [[Grecia]]: ad Atene nasce [[Plotino Constantino Rhodakanaty]], filosofo [[utopia|utopista]] e [[anarchismo mistico|mistico]], [[pedagogia|pedagogo]] e anarchico greco che fu attivo nel [[anarchismo messicano|movimento messicano]]. | ||
*[[1859]] - [[Francia]]: a Saint Chamond nasce François Koenigstein, più conosciuto come [[Ravachol]], [[ | *[[1859]] - [[Francia]]: a Saint Chamond nasce François Koenigstein, più conosciuto come [[Ravachol]], [[illegalismo|anarchico illegalista]] francese. Secondo alcune fonti la data di nascita non è certa e potrebbe essere l'[[11 ottobre]] in realtà. | ||
*[[1876]] - [[Francia]]: a Pont-de-Roide nasce [[Jules Bonnot]], [[ | *[[1876]] - [[Francia]]: a Pont-de-Roide nasce [[Jules Bonnot]], [[illegalismo|anarchico illegalista]] francese a cui verrà attribuito il ruolo di leader della cosiddetta [[banda Bonnot]]. | ||
*[[1883]] - [[USA]]: a Pittsburgh inizia il congresso di due giorni finalizzato alla fondazione dell'[[International Working People's Association]] ([[IWPA]]). Questo congresso rimarca l'inizio del movimento sindacale anarchico negli USA e l'approvazione del principio della [[propaganda col fatto]]. | *[[1883]] - [[USA]]: a Pittsburgh inizia il congresso di due giorni finalizzato alla fondazione dell'[[International Working People's Association]] ([[IWPA]]). Questo congresso rimarca l'inizio del movimento sindacale anarchico negli USA e l'approvazione del principio della [[propaganda col fatto]]. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1907]] - [[Polonia]]: a Czestochowa nasce [[Aniela Wolberg]], propagandista anarchica polacca. Militante della [[Federazione Anarchica Polacca]], emigrò in [[Francia]] e poi combatté nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | *[[1907]] - [[Polonia]]: a Czestochowa nasce [[Aniela Wolberg]], propagandista anarchica polacca. Militante della [[Federazione Anarchica Polacca]], emigrò in [[Francia]] e poi combatté nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna molti solidali manifestano in favore di [[Armando Borghi]] e dei prigionieri politici | *[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna molti solidali manifestano in favore di [[Armando Borghi]] e dei prigionieri politici anarchici arrestati ingiustamente a San Vittore ([[Malatesta]] e [[Carlo Frigerio]] saranno arrestati il [[17 ottobre]]). Analoghe manifestazioni in altre città: a Milano il gruppo anarchico di [[Ettore Aguggini]], [[Giuseppe Mariani]] e [[Giuseppe Boldrini]] (nel marzo del [[1921|'21]] saranno implicati nell'attentato al [[Teatro Diana]]) fa esplodere un ordigno esplosivo nei pressi dell'albergo Cavour. | ||
*[[1943]] - [[Polonia]]: a Sobihor i detenuti nel campo di concentramento [[nazista]] insorgono violentemente. Undici guardie SS vengono uccise e 200 prigionieri riescono a fuggire. | *[[1943]] - [[Polonia]]: a Sobihor i detenuti nel campo di concentramento [[nazista]] insorgono violentemente. Undici guardie SS vengono uccise e 200 prigionieri riescono a fuggire. | ||