66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[29 gennaio]]: nasce a Melbourn, in [[Australia]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Germaine Greer]]. | *[[29 gennaio]]: nasce a Melbourn, in [[Australia]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Germaine Greer]]. | ||
*[[30 gennaio]]: in [[Germania]], il tiranno [[Adolf Hitler]] preannuncia lo sterminio della razza ebraica. | *[[30 gennaio]]: in [[Germania]], il tiranno [[Adolf Hitler]] preannuncia lo sterminio della razza ebraica. | ||
* [[2 febbraio]]: in [[Gran Bretagna]], durante questo mese, l'anarchica [[Emma Goldman]] è preoccupata dalle notizie che raccontano la fuga degli anarchici dalla Catalogna in seguito al [[rivoluzione spagnola|crollo della resistenza]] in [[Spagna]]. Il [[26 marzo]] [[Emma Goldman]] raggiungerà Parigi. | * [[2 febbraio]]: in [[Gran Bretagna]], durante questo mese, l'anarchica [[Emma Goldman]] è preoccupata dalle notizie che raccontano la fuga degli [[anarchici]] dalla Catalogna in seguito al [[rivoluzione spagnola|crollo della resistenza]] in [[Spagna]]. Il [[26 marzo]] [[Emma Goldman]] raggiungerà Parigi. | ||
*[[5 febbraio]]: muore a Perpignano, in [[Francia]], l'anarchica [[Soledad Gustavo]] ([[Teresa Mañe]]), madre dell'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnola [[Federica Montseny]]. | *[[5 febbraio]]: muore a Perpignano, in [[Francia]], l'anarchica [[Soledad Gustavo]] ([[Teresa Mañe]]), madre dell'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnola [[Federica Montseny]]. | ||
*[[15 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Alphonse Sauveur Cannone]]. | *[[15 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Alphonse Sauveur Cannone]]. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
*[[3 settembre]]: viene arrestato a Marsiglia, in [[Francia]], l'anarchico italiano [[Pio Turroni]]. Trattenuto sino al maggio [[1940]] presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo. | *[[3 settembre]]: viene arrestato a Marsiglia, in [[Francia]], l'anarchico italiano [[Pio Turroni]]. Trattenuto sino al maggio [[1940]] presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo. | ||
*[[29 settembre]]: [[Louis Lecoin]] viene arerstato in [[Francia]] con l'accusa di aver partecipato alla distribuzione di 100.000 copie dell'opuscolo anti-guerra "''Pace Immédiate''". | *[[29 settembre]]: [[Louis Lecoin]] viene arerstato in [[Francia]] con l'accusa di aver partecipato alla distribuzione di 100.000 copie dell'opuscolo anti-guerra "''Pace Immédiate''". | ||
*[[4 ottobre]]: tre [[Immigrazione|immigrati]] anarchici italiani ([[Arthur Bortolotti]], [[Ruggero Benvenuti]] e [[Ernest Gava]]) e un cubano ([[Marco Joachim]]) vengono arrestati in [[Canada]] per possesso di [[letteratura]] [[antifascismo|antifascista]] sovversiva (inclusi alcuni classici dell'[[anarchismo]]). | *[[4 ottobre]]: tre [[Immigrazione|immigrati]] [[anarchici]] italiani ([[Arthur Bortolotti]], [[Ruggero Benvenuti]] e [[Ernest Gava]]) e un cubano ([[Marco Joachim]]) vengono arrestati in [[Canada]] per possesso di [[letteratura]] [[antifascismo|antifascista]] sovversiva (inclusi alcuni classici dell'[[anarchismo]]). | ||
*[[8 ottobre]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge in [[Argentina]] per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | *[[8 ottobre]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge in [[Argentina]] per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | ||
*[[12 ottobre]]: l'anarchico [[Silvano Fedi]] viene arrestato dalla [[fascismo|polizia fascista]] per attività [[antifascista]]. Il [[26 novembre]] è nuovamente denunziato dall'[[OVRA]] di Firenze per propaganda "comunista". | *[[12 ottobre]]: l'anarchico [[Silvano Fedi]] viene arrestato dalla [[fascismo|polizia fascista]] per attività [[antifascista]]. Il [[26 novembre]] è nuovamente denunziato dall'[[OVRA]] di Firenze per propaganda "comunista". |