66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1918]] - [[USA]]: gli agenti federali [[USA]] perquisiscono gli uffici di ''[[Cronaca Sovversiva]]'', pubblicazione [[anarchica]], e sequestrano la corrispondenza anche nelle abitazioni private di [[Luigi Galleani]] e di altri [[anarchici]] interessati alla pubblicazione. | *[[1918]] - [[USA]]: gli agenti federali [[USA]] perquisiscono gli uffici di ''[[Cronaca Sovversiva]]'', pubblicazione [[anarchica]], e sequestrano la corrispondenza anche nelle abitazioni private di [[Luigi Galleani]] e di altri [[anarchici]] interessati alla pubblicazione. | ||
*[[1932]] - [[Francia]]: l'[[anarchico]] Ernesto Bonomini, uccisore del [[fascista]] Nicola Bonservizi, riacquista la [[libertà]], ma deve lasciare la [[Francia]]. | *[[1932]] - [[Francia]]: l'[[anarchico]] [[Ernesto Bonomini]], uccisore del [[fascista]] Nicola Bonservizi, riacquista la [[libertà]], ma deve lasciare la [[Francia]]. | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer), militante e propagandista [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | *[[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer), militante e propagandista [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. |