66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
*[[1887]] - [[USA]]: a Chicago si suicida in [[carcere]] l'anarchico d'origine tedesca [[Louis Lingg]], uno dei [[martiri di Chicago]]. Il giorno dopo sarebbe stato impiccato insieme ad altri quattro compagni anarchici accusati ingiustamente dei fatti di [[Haymarket Square]]. | *[[1887]] - [[USA]]: a Chicago si suicida in [[carcere]] l'anarchico d'origine tedesca [[Louis Lingg]], uno dei [[martiri di Chicago]]. Il giorno dopo sarebbe stato impiccato insieme ad altri quattro compagni anarchici accusati ingiustamente dei fatti di [[Haymarket Square]]. | ||
*[[1889]] - [[Spagna]]: a Barcellona apre il ''Segundo Certamen Socialista'' (Secondo Concorso Socialista) che si tiene al Palazzo delle Belle Arti. Partecipano [[Fernando Tarrida del Mármol]], [[Ricardo Mella]], [[Anselmo Lorenzo]], [[Soledad Gustavo]], [[Josep Llunas]]ecc. | *[[1889]] - [[Spagna]]: a Barcellona apre il ''Segundo Certamen Socialista'' (Secondo Concorso Socialista) che si tiene al Palazzo delle Belle Arti. Partecipano [[Fernando Tarrida del Mármol]], [[Ricardo Mella]], [[Anselmo Lorenzo]], [[Soledad Gustavo]], [[Josep Llunas]] ecc. | ||
: «L'anarchismo spagnolo raggiunto, con il suo atto, il suo zenith culturale, che è allo stesso tempo la manifestazione culturale e collettiva più importante dell'anarchismo mondiale» ([[Vladimiro Muñoz]]). | : «L'anarchismo spagnolo raggiunto, con il suo atto, il suo zenith culturale, che è allo stesso tempo la manifestazione culturale e collettiva più importante dell'anarchismo mondiale» ([[Vladimiro Muñoz]]). | ||