66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Faud congress.jpg|250 px|thumb|Delegate della FAUD durante il congresso di Erfurt, 1922]]La '''Freie Arbeiter-Union Deutschlands''' (FAUD, Unione dei Lavoratori di Germania) è stata un'organizzazione [[anarco-sindacalista]] fondata nel [[1919]] in [[Germania]]. Fu fondata sulle basi strutturali della “Freie Vereinigung deutscher Gewerkschaften“, nata nel [[1897]] come scissione dei gruppi social-democratici tedeschi dal Partito Social-Democratico. [[Rudolf Rocker]] fu uno dei fondatori principali della FAUD. | [[File:Faud congress.jpg|250 px|thumb|Delegate della FAUD durante il congresso di Erfurt, 1922]]La '''Freie Arbeiter-Union Deutschlands''' ('''FAUD''', Unione dei Lavoratori di Germania) è stata un'organizzazione [[anarco-sindacalista]] fondata nel [[1919]] in [[Germania]]. Fu fondata sulle basi strutturali della “Freie Vereinigung deutscher Gewerkschaften“, nata nel [[1897]] come scissione dei gruppi social-democratici tedeschi dal Partito Social-Democratico. [[Rudolf Rocker]] fu uno dei fondatori principali della FAUD. | ||
Sciolta dal [[nazismo]] nel [[1933]], dalle sue ceneri nascerà la [[Freie Arbeiter-Union]]. | Sciolta dal [[nazismo]] nel [[1933]], dalle sue ceneri nascerà la [[Freie Arbeiter-Union]]. |