66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== Storia == | == Storia == | ||
[[Image:Cipriani01.jpg|thumb | [[Image:Cipriani01.jpg|thumb|200px|[[Amilcare Cipriani]]]] | ||
Il Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario viene fondato nel gennaio [[1891]]. Al Congresso costitutivo di Capolago (Canton Ticino, [[Svizzera]]) partecipano 80 delegati, appartenenti soprattutto all'area [[anarchica]], ma anche a quella [[socialismo|socialista]] e [[rivoluzione|rivoluzionaria]] in genere. Il Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario nasce con l'idea di divenire complementare, e non alternativo, al [[Partito Operaio Italiano]], nel quale era ugualmente presente anche una corrente [[anarchica]]. | Il Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario viene fondato nel gennaio [[1891]]. Al Congresso costitutivo di Capolago (Canton Ticino, [[Svizzera]]) partecipano 80 delegati, appartenenti soprattutto all'area [[anarchica]], ma anche a quella [[socialismo|socialista]] e [[rivoluzione|rivoluzionaria]] in genere. Il Partito Socialista Anarchico Rivoluzionario nasce con l'idea di divenire complementare, e non alternativo, al [[Partito Operaio Italiano]], nel quale era ugualmente presente anche una corrente [[anarchica]]. |