66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "dopo guerra" con "dopoguerra")  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Italo Garinei.jpg|thumb|400px|Italo Garinei]]'''Italo Garinei''' (Pisa, [[18 dicembre]] [[1886]] - Treviso, [[6 novembre]] [[1970]]), è stato un anarchico e [[sindacalismo|sindacalista]] italiano. Il suo nome è legato al suo impegno durante le [[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazioni delle fabbriche (1920)]] e alla militanza nel secondo   | [[File:Italo Garinei.jpg|thumb|400px|Italo Garinei]]'''Italo Garinei''' (Pisa, [[18 dicembre]] [[1886]] - Treviso, [[6 novembre]] [[1970]]), è stato un anarchico e [[sindacalismo|sindacalista]] italiano. Il suo nome è legato al suo impegno durante le [[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazioni delle fabbriche (1920)]] e alla militanza nel secondo dopoguerra nella [[Federazione Anarchica Pisana]].  | ||
== Biografia==  | == Biografia==  | ||