66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
Il [[neoliberismo]] ha dei punti di contatto con l'[[anarco-capitalismo]], e propone il progressivo arretramento dello [[Stato]], che in questa visione prima deve abbandonare il comportamento di [[stato imprenditore]] (fabbriche di proprietà statale), successivamente quello di [[welfare state]] (asili, scuole, medici, ospedali), ed infine, nella versione più spinta, aspira a privatizzare i servizi essenziali come l'[[acqua]], l'[[elettricità]], il [[telefono]], il [[trasporto]] [[Autobus|urbano]] e inter-urbano. | Il [[neoliberismo]] ha dei punti di contatto con l'[[anarco-capitalismo]], e propone il progressivo arretramento dello [[Stato]], che in questa visione prima deve abbandonare il comportamento di [[stato imprenditore]] (fabbriche di proprietà statale), successivamente quello di [[welfare state]] (asili, scuole, medici, ospedali), ed infine, nella versione più spinta, aspira a privatizzare i servizi essenziali come l'[[acqua]], l'[[elettricità]], il [[telefono]], il [[trasporto]] [[Autobus|urbano]] e inter-urbano. | ||
In qualche nazione (alcuni stati degli [[USA]]) sono state privatizzate le prerogative più basilari dello stato, come la polizia, le | In qualche nazione (alcuni stati degli [[USA]]) sono state privatizzate le prerogative più basilari dello stato, come la polizia, le carceriecc. | ||
Tutto questo processo è stato glorificato da giornalisti dei mezzi di comunicazione posseduti dai neo-liberali, molto spesso ignari d'economia ma molto "alla page" pronti ad abbracciare il modello economico alla moda. Oltre a questo in molte facoltà di economia, è stato operato un autentico "[[lavaggio del cervello]]" agli studenti, grazie a professori prezzolati che hanno scelto libri sciagurati come quelli della nefasta scuola economica dei "[[Chicago Boys]]". | Tutto questo processo è stato glorificato da giornalisti dei mezzi di comunicazione posseduti dai neo-liberali, molto spesso ignari d'economia ma molto "alla page" pronti ad abbracciare il modello economico alla moda. Oltre a questo in molte facoltà di economia, è stato operato un autentico "[[lavaggio del cervello]]" agli studenti, grazie a professori prezzolati che hanno scelto libri sciagurati come quelli della nefasta scuola economica dei "[[Chicago Boys]]". |