66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
Notevole anche il contributo dato a numerose riviste e [[stampa anarchica|giornali anarchici]] a partire dal [[1914]], fra cui «[[Il Libertario]]» di La Spezia (fondato da [[Pasquale Binazzi]]), «[[Cronaca Libertaria]]» di Milano, «[[Iconoclasta!]]» di Pistoia (fondato da [[Virgilio Gozzoli]] e a cui collaboreranno diversi anarchici, tra cui [[Bruno Filippi]], [[Giovanni Governato]], ecc.), «[[Gli Scamiciati]]» di Pegli, «[[Pagine Libertarie]]» di Milano e «[[Il Proletario]]» di Pontremoli. Con [[Tintino Rasi]], [[Giovanni Governato]] - il quale fornirà a Novatore i documenti falsi che poi gli saranno ritrovati addosso dopo la sua uccisione e che gli costeranno un processo, dal quale però verrà assolto grazie ad un'abile avvocato difensore - a e altri anarchici della sua tendenza e [[anarco-futurismo|futuristi rivoluzionari]] fonderà con [[Tintino Rasi]] e [[Giovanni Governato]] la [[stampa anarchica|rivista]] «[[Vertice]]» (un solo numero pubblicato, La Spezia, [[1921]]), dal chiaro sottotitolo «Rivista anarchica e di pensiero» ed il cui moto era «Forza Bellezza-Audacia Violenza». | Notevole anche il contributo dato a numerose riviste e [[stampa anarchica|giornali anarchici]] a partire dal [[1914]], fra cui «[[Il Libertario]]» di La Spezia (fondato da [[Pasquale Binazzi]]), «[[Cronaca Libertaria]]» di Milano, «[[Iconoclasta!]]» di Pistoia (fondato da [[Virgilio Gozzoli]] e a cui collaboreranno diversi anarchici, tra cui [[Bruno Filippi]], [[Giovanni Governato]], ecc.), «[[Gli Scamiciati]]» di Pegli, «[[Pagine Libertarie]]» di Milano e «[[Il Proletario]]» di Pontremoli. Con [[Tintino Rasi]], [[Giovanni Governato]] - il quale fornirà a Novatore i documenti falsi che poi gli saranno ritrovati addosso dopo la sua uccisione e che gli costeranno un processo, dal quale però verrà assolto grazie ad un'abile avvocato difensore - a e altri anarchici della sua tendenza e [[anarco-futurismo|futuristi rivoluzionari]] fonderà con [[Tintino Rasi]] e [[Giovanni Governato]] la [[stampa anarchica|rivista]] «[[Vertice]]» (un solo numero pubblicato, La Spezia, [[1921]]), dal chiaro sottotitolo «Rivista anarchica e di pensiero» ed il cui moto era «Forza Bellezza-Audacia Violenza». | ||
=== L'avvento del fascismo e la morte === | === L'avvento del fascismo e la morte === |