66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Pyramid2.jpg|300px|thumb|Piramide [[gerarchia|gerarchica]] [[classista]] del [[capitalismo|sistema capitalista]]]] | [[Image:Pyramid2.jpg|300px|thumb|Piramide [[gerarchia|gerarchica]] [[classista]] del [[capitalismo|sistema capitalista]]]] | ||
La lotta di classe è un concetto o una teoria che spiega l'esistenza dei conflitti sociali come il risultato di un supposto conflitto principale o di un intrinseco antagonismo esistente tra gli interessi delle diverse classi sociali. | La '''lotta di classe''' è un concetto o una teoria che spiega l'esistenza dei conflitti sociali come il risultato di un supposto conflitto principale o di un intrinseco antagonismo esistente tra gli interessi delle diverse classi sociali. | ||
Nonostante esso sia centrale soprattutto per il [[marxismo]] ([[materialismo storico]]), non è una sua esclusività ed anzi appartiene anche ad altri pensieri politicamente e socialmente radicali: [[sindacalismo]], [[anarchismo]], [[socialismo rivoluzionario]], ecc. Secondo [[Karl Marx]] e [[Friedrich Engels]], durante la storia le persone hanno cercato di organizzarsi in diversi tipi di società in cui comunque si sono sempre manifestati conflitti tra ricchi e poveri, liberi e schiavi, patrizi e plebei, signori e servi, capitalisti e proletari. I fautori della lotta di classe ritengono che il conflitto [[classismo|classista]] potrebbe essere risolto esclusivamente con la lotta di classe e la costruzione di una società senza classi e senza che ciò supponga la scomparsa del processo e progresso storico, che essi ritengono realizzarsi con il [[comunismo]]. | Nonostante esso sia centrale soprattutto per il [[marxismo]] ([[materialismo storico]]), non è una sua esclusività ed anzi appartiene anche ad altri pensieri politicamente e socialmente radicali: [[sindacalismo]], [[anarchismo]], [[socialismo rivoluzionario]], ecc. Secondo [[Karl Marx]] e [[Friedrich Engels]], durante la storia le persone hanno cercato di organizzarsi in diversi tipi di società in cui comunque si sono sempre manifestati conflitti tra ricchi e poveri, liberi e schiavi, patrizi e plebei, signori e servi, capitalisti e proletari. I fautori della lotta di classe ritengono che il conflitto [[classismo|classista]] potrebbe essere risolto esclusivamente con la lotta di classe e la costruzione di una società senza classi e senza che ciò supponga la scomparsa del processo e progresso storico, che essi ritengono realizzarsi con il [[comunismo]]. |