66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " giornale anarchico " con " giornale anarchico ") |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Essendo un pensatore e un divulgatore di idee piuttosto che uomo d'azione, dal [[1877]] pubblica le proprie idee nella rivista trimestrale ''Radical Review''. Collabora con ''The Word'', la rivista di [[Ezra Heywood|Heywood]] di cui cui assumerà la direzione quando quest'ultimo finirà agli arresti per aver pubblicato un articolo in favore della contraccezione. | Essendo un pensatore e un divulgatore di idee piuttosto che uomo d'azione, dal [[1877]] pubblica le proprie idee nella rivista trimestrale ''Radical Review''. Collabora con ''The Word'', la rivista di [[Ezra Heywood|Heywood]] di cui cui assumerà la direzione quando quest'ultimo finirà agli arresti per aver pubblicato un articolo in favore della contraccezione. | ||
Il [[6 agosto]] [[1881]] diffonde il primo numero del suo giornale anarchico ''[[Liberty]]'', che, per oltre 25 anni, sarà l'organo portavoce dell'[[anarco-individualismo|anarchismo individualista]], in opposizione al [[anarco-comunismo|comunismo]] di [[Kropotkin]] e di [[Johann Most]]. <ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1704.html Anarcoefemèrides del 17 d'abril]</ref> In questa rivista, oltre ad aver pubblicato alcuni scritti di [[George Bernard Shaw]] e [[Friedrich Nietzsche]], Tucker cercherà di conciliare le teorie dei pensatori libertari europei come [[Pierre Joseph Proudhon]], con quelle degli individualisti americani ([[Lysander Spooner]], [[Stephen Pearl Andrews]], [[Joshua K. Ingalls]], [[Moses Harman|Moses]] e [[Lillian Harman]], [[H.D.Thoreau]] e [[Josiah Warren]]) e dei partigiani del libero pensiero e dell'[[amore libero]]. Questo suo lavoro porterà allo sviluppo di una concezione particolare dell'[[anarchismo]] da lui definito ''Anarchistic-Socialism''. | Il [[6 agosto]] [[1881]] diffonde il primo numero del suo [[giornale anarchico]] ''[[Liberty]]'', che, per oltre 25 anni, sarà l'organo portavoce dell'[[anarco-individualismo|anarchismo individualista]], in opposizione al [[anarco-comunismo|comunismo]] di [[Kropotkin]] e di [[Johann Most]]. <ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1704.html Anarcoefemèrides del 17 d'abril]</ref> In questa rivista, oltre ad aver pubblicato alcuni scritti di [[George Bernard Shaw]] e [[Friedrich Nietzsche]], Tucker cercherà di conciliare le teorie dei pensatori libertari europei come [[Pierre Joseph Proudhon]], con quelle degli individualisti americani ([[Lysander Spooner]], [[Stephen Pearl Andrews]], [[Joshua K. Ingalls]], [[Moses Harman|Moses]] e [[Lillian Harman]], [[H. D. Thoreau]] e [[Josiah Warren]]) e dei partigiani del libero pensiero e dell'[[amore libero]]. Questo suo lavoro porterà allo sviluppo di una concezione particolare dell'[[anarchismo]] da lui definito ''Anarchistic-Socialism''. | ||
La sua attività ha permesso, negli [[USA]], la diffusione del [[Max Stirner |pensiero stirneriano]], causando una spaccatura all'interno dell'[[anarco-individualismo|Individualismo americano]] tra gli stirneriani e gli spooneriani (seguaci di [[Lysander Spooner|Spooner]] e teorici delle leggi naturali). | La sua attività ha permesso, negli [[USA]], la diffusione del [[Max Stirner |pensiero stirneriano]], causando una spaccatura all'interno dell'[[anarco-individualismo|Individualismo americano]] tra gli stirneriani e gli spooneriani (seguaci di [[Lysander Spooner|Spooner]] e teorici delle leggi naturali). | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
== Pensiero == | == Pensiero == | ||
[[File:Tucker4.jpg|miniatura| | [[File:Tucker4.jpg|miniatura|400px|La firma di Benjamin Tucker]] | ||
=== Il socialismo anarchico di Tucker === | === Il socialismo anarchico di Tucker === | ||