66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Michal J. Mareš''', nome di battesimo '''Josef Maresch''' (Teplitz, 22 gennaio 1893 - Praga, 17 febbraio 1971 a Praga) è stato un giornalista, poeta e edi...") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Michal J. Mareš''', nome di battesimo '''Josef Maresch''' (Teplitz, [[22 gennaio]] [[1893]] - Praga, [[17 febbraio]] [[1971]] a Praga) è stato un giornalista, poeta e editorialista anarchico ceco. | '''Michal J. Mareš''', nome di battesimo '''Josef Maresch''' (Teplitz, [[22 gennaio]] [[1893]] - Praga, [[17 febbraio]] [[1971]] a Praga) è stato un giornalista, poeta e editorialista anarchico ceco. | ||
== Cenni biografici == | |||
Mareš nasce a Teplitz nel [[1893]], figlio dell'assistente fabbro Josef Maresch e di sua moglie Katharina Solnař. Dal [[1910]] partecipa al movimento anarchico ceco. Successivamente è a lungo membro della redazione del periodico ''Prager Tagblatt''. Dopo il [[1919]] lascia la Chiesa cattolica con i suoi genitori e si dichiara aconfessionale. | Mareš nasce a Teplitz nel [[1893]], figlio dell'assistente fabbro Josef Maresch e di sua moglie Katharina Solnař. Dal [[1910]] partecipa al movimento anarchico ceco. Successivamente è a lungo membro della redazione del periodico ''Prager Tagblatt''. Dopo il [[1919]] lascia la Chiesa cattolica con i suoi genitori e si dichiara aconfessionale. |