66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "i\e" con "i/e") |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
*[[3 settembre]]: muore a Bouigval, in [[Francia]], il celebre scrittore russo [[Ivan Turgenev]]. | *[[3 settembre]]: muore a Bouigval, in [[Francia]], il celebre scrittore russo [[Ivan Turgenev]]. | ||
*[[14 settembre]]: nasce a New York, negli [[USA]], la [[femminismo|femminista]] statunitense [[Margaret Sanger]]. | *[[14 settembre]]: nasce a New York, negli [[USA]], la [[femminismo|femminista]] statunitense [[Margaret Sanger]]. | ||
*[[25 settembre]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati | *[[25 settembre]]: il congresso della [[Federazione spagnola]] riunisce 140 delegati/e, nonostante la costante [[repressione]] dello [[Stato]] spagnolo. | ||
*[[26 settembre]]: a Lang-Enzersdorf, nei pressi di Vienna ([[Austria]]), si tiene un congresso anarchico in seguito alle rivolte susseguitesi per tutto l'anno. | *[[26 settembre]]: a Lang-Enzersdorf, nei pressi di Vienna ([[Austria]]), si tiene un congresso anarchico in seguito alle rivolte susseguitesi per tutto l'anno. | ||
*[[29 settembre]]: viene pubblicata in inglese la canzone di [[Johann Most]] intitolata ''The Hymn of the Proletariat''. | *[[29 settembre]]: viene pubblicata in inglese la canzone di [[Johann Most]] intitolata ''The Hymn of the Proletariat''. |