66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
[[File:Lourdes1.jpg|miniatura|''[[L'Assiette au Beurre]]'', copertina di Hermann-Paul]] | [[File:Lourdes1.jpg|miniatura|left|150px|''[[L'Assiette au Beurre]]'', copertina di Hermann-Paul]] | ||
Pittore e disegnatore francese, studiò presso la ''École des Beaux Arts'' e alla ''Académie Julian'' dove fu allievo di [[Henri Lerolle]] e [[Gustave Colin]]. Collaborò con numerose riviste e giornali tra i più celebri della Belle Epoque ed in cui ritrasse in modo ferocemente satirico i soggetti più cinici e rappresentativi dei ceti medi francesi della sua epoca, quali ''La Faridondaine'', ''Le Courier Français'', ''Le Cri de Paris'', ''Le Figaro'', ''Le Petit Bleu'', ''Gil Blas'', ''Le Rire'' e il giornale anarchico ''[[La Feuille]]''. Durante l'affaire Dreyfus si schierò dalla parte degli innocentisti, per cui si diede molto da fare per denunciare le mistificazioni dell'accusa. | Pittore e disegnatore francese, studiò presso la ''École des Beaux Arts'' e alla ''Académie Julian'' dove fu allievo di [[Henri Lerolle]] e [[Gustave Colin]]. Collaborò con numerose riviste e giornali tra i più celebri della Belle Epoque ed in cui ritrasse in modo ferocemente satirico i soggetti più cinici e rappresentativi dei ceti medi francesi della sua epoca, quali ''La Faridondaine'', ''Le Courier Français'', ''Le Cri de Paris'', ''Le Figaro'', ''Le Petit Bleu'', ''Gil Blas'', ''Le Rire'' e il giornale anarchico ''[[La Feuille]]''. Durante l'affaire Dreyfus si schierò dalla parte degli innocentisti, per cui si diede molto da fare per denunciare le mistificazioni dell'accusa. | ||