Socialisme ou Barbarie: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " internazionalista " con " internazionalista "
m (Sostituzione testo - " internazionalista " con " internazionalista ")
 
Riga 3: Riga 3:
== Origine del movimento ==
== Origine del movimento ==


Il nome del gruppo è ripreso da un'espressione di [[Rosa Luxemburg]], che essa utilizzò nel [[1916]]. Esso si era già costituito nel [[1946]] come corrente all'interno del Partito comunista internazionalista, organizzazione che essa abbandonò nel [[1948]], rifacendosi alle analisi della tendenza statunitense Johnson-Forest, allontanandosi dalle posizioni trotskiste e soprattutto dalla concezione dell'URSS intesa come «Stato operaio degenerato». Nel [[1951]], il gruppo verrà integrato da una tendenza della Frazione francese della sinistra comunista internazionalista (FFGCI), che includeva una parte dei membri dell'Unione comunista d'anteguerra.
Il nome del gruppo è ripreso da un'espressione di [[Rosa Luxemburg]], che essa utilizzò nel [[1916]]. Esso si era già costituito nel [[1946]] come corrente all'interno del Partito comunista internazionalista, organizzazione che essa abbandonò nel [[1948]], rifacendosi alle analisi della tendenza statunitense Johnson-Forest, allontanandosi dalle posizioni trotskiste e soprattutto dalla concezione dell'URSS intesa come «Stato operaio degenerato». Nel [[1951]], il gruppo verrà integrato da una tendenza della Frazione francese della sinistra comunista [[internazionalista]] (FFGCI), che includeva una parte dei membri dell'Unione comunista d'anteguerra.


''Socialisme ou barbarie'', combattendo lo [[stalinismo]] sotto ogni forma, svilupperà un [[marxismo]] [[dogmatismo|antidogmatico]]. Considererà infatti l'URSS e ogni altro paese che si diceva "socialista" come un [[capitalismo di Stato]], una formazione storico sociale sfruttatrice diretta da una nuova classe dominante, la burocrazia, in cui i dirigenti dello [[Stato]] e dell'[[economia]] sostituiscono i padroni privati lasciando la condizione dei lavoratori immutata.
''Socialisme ou barbarie'', combattendo lo [[stalinismo]] sotto ogni forma, svilupperà un [[marxismo]] [[dogmatismo|antidogmatico]]. Considererà infatti l'URSS e ogni altro paese che si diceva "socialista" come un [[capitalismo di Stato]], una formazione storico sociale sfruttatrice diretta da una nuova classe dominante, la burocrazia, in cui i dirigenti dello [[Stato]] e dell'[[economia]] sostituiscono i padroni privati lasciando la condizione dei lavoratori immutata.
66 514

contributi