66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialisti rivoluzionari " con " socialisti rivoluzionari ") |
||
Riga 73: | Riga 73: | ||
=== La presa di posizione di «Umanità Nova» e delle organizzazioni anarchiche=== | === La presa di posizione di «Umanità Nova» e delle organizzazioni anarchiche=== | ||
L'ala rivoluzionaria dei legionari, benché non propriamente anarchica, fu comunque influenzata dall'[[anarchia]] e da tutte le correnti rivoluzionarie della sinistra come il [[bolscevismo]]. Queste influenze sono peraltro evidenziate dal tentativo da parte di questi fiumani di contattare [[Errico Malatesta]] (quando nel [[1920]] l'anarchico fu arrestato insieme ad altri militanti, molti futuristi e legionari gli mandarono la propria [[solidarietà]]), i socialisti rivoluzionari e persino [[Lenin]]. Il giornale «La Testa di Ferro», diretto da [[Mario Carli]], divenne il loro organo ufficiale. | L'ala rivoluzionaria dei legionari, benché non propriamente anarchica, fu comunque influenzata dall'[[anarchia]] e da tutte le correnti rivoluzionarie della sinistra come il [[bolscevismo]]. Queste influenze sono peraltro evidenziate dal tentativo da parte di questi fiumani di contattare [[Errico Malatesta]] (quando nel [[1920]] l'anarchico fu arrestato insieme ad altri militanti, molti futuristi e legionari gli mandarono la propria [[solidarietà]]), i [[socialisti rivoluzionari]] e persino [[Lenin]]. Il giornale «La Testa di Ferro», diretto da [[Mario Carli]], divenne il loro organo ufficiale. | ||
[[File:Bandieraliberarepubblicadifiume.JPG|195px|thumb|left|Altra bandiera della Reggenza Italiana del Carnaro.]] | [[File:Bandieraliberarepubblicadifiume.JPG|195px|thumb|left|Altra bandiera della Reggenza Italiana del Carnaro.]] | ||
In giugno i redattori de «[[La Testa di Ferro]]» riportarono una nota in cui annunciavano la presenza del giornalista anarchico [[Randolfo Vella]] di «[[Umanità Nova]]», giunto a Fiume per studiare il fiumanesimo: | In giugno i redattori de «[[La Testa di Ferro]]» riportarono una nota in cui annunciavano la presenza del giornalista anarchico [[Randolfo Vella]] di «[[Umanità Nova]]», giunto a Fiume per studiare il fiumanesimo: |