66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
[[Emma Goldman]] in ''[[What It Really Stands For]]'' ha scritto: | [[Emma Goldman]] in ''[[What It Really Stands For]]'' ha scritto: | ||
: «L'anarchismo ha dichiarato guerra alle influenze perniciose che hanno impedito sino ad oggi la comunione armoniosa degli istinti individuali e sociali, dell'individuo e della società. La religione, dominio dello spirito umano, la proprietà, dominio dei bisogni umani ed il governo, dominio della condotta umana, rappresentano il bastione dell'asservimento umano e anche tutti gli orrori che quest'ultimo | : «L'anarchismo ha dichiarato guerra alle influenze perniciose che hanno impedito sino ad oggi la comunione armoniosa degli istinti individuali e sociali, dell'individuo e della società. La religione, dominio dello spirito umano, la proprietà, dominio dei bisogni umani ed il governo, dominio della condotta umana, rappresentano il bastione dell'asservimento umano e anche tutti gli orrori che quest'ultimo comporta». | ||
Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, personaggi come [[Voltairine de Cleyre]], parteciparono al "movimento del libero-pensiero", un movimento di chiara [[ateismo|ispirazione atea]]. La critica anarchica è stata ed è ancor più risoluta nei confronti del [[potere]] della [[Chiesa]]. | Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, personaggi come [[Voltairine de Cleyre]], parteciparono al "movimento del libero-pensiero", un movimento di chiara [[ateismo|ispirazione atea]]. La critica anarchica è stata ed è ancor più risoluta nei confronti del [[potere]] della [[Chiesa]]. |