66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Ricardo Mella y Cea" con "Ricardo Mella Cea") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1919]] - [[Ungheria]]: a Budapest la polizia attua la violenta [[repressione]] della [[Repubblica dei Consigli d'Ungheria]]. Il [[5 agosto]] una truppa di 30 mila rumeni entra nella capitale e diffonde il terrore. Il [[10 agosto]], a Csepel, mille operai delle centurie sindacali, che si erano arresi, saranno massacrati a colpi di mitragliatrici. | * [[1919]] - [[Ungheria]]: a Budapest la polizia attua la violenta [[repressione]] della [[Repubblica dei Consigli d'Ungheria]]. Il [[5 agosto]] una truppa di 30 mila rumeni entra nella capitale e diffonde il terrore. Il [[10 agosto]], a Csepel, mille operai delle centurie sindacali, che si erano arresi, saranno massacrati a colpi di mitragliatrici. | ||
* [[1925]] - [[Spagna]]: a Vigo muore [[Ricardo Mella | * [[1925]] - [[Spagna]]: a Vigo muore [[Ricardo Mella Cea]], scrittore e pensatore libertario spagnolo. | ||
* [[1927]] - [[Francia]]: Parigi si svolge una manifestazioni per salvare dall'esecuzione [[Sacco e Vanzetti]]. Altre manifestazioni ci saranno in tutto il mondo, soprattutto negli USA. | * [[1927]] - [[Francia]]: Parigi si svolge una manifestazioni per salvare dall'esecuzione [[Sacco e Vanzetti]]. Altre manifestazioni ci saranno in tutto il mondo, soprattutto negli USA. |