66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[30 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[30 Ottobre]] | ||
* [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[George Mathias Paraf-Javal]]. Individualista intransigente, fu uno dei fondatori della "[[Ligue Antimilitariste]]" (Lega Antimilitarista) insieme ad [[ | * [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[George Mathias Paraf-Javal]]. Individualista intransigente, fu uno dei fondatori della "[[Ligue Antimilitariste]]" (Lega Antimilitarista) insieme ad [[Émile Armand]] e di una [[Colonie libertarie|colonia anarchica]] ad Amiens ([[1902]]-[[1907]]), la cosiddetta ''colonie anarchiste de Vaux'', con 400 membri attivi. Scriverà inoltre per "Libertaire" e per una serie di brochures sul tema «''Les faux droits de l'homme et les vrais''» (I falsi e i veri diritti dell‘uomo), nel [[1907]], oltre che per una serie di scritti su altre tematiche (pubblicati in spagnolo per la Scuola Moderna di [[Francisco Ferrer y Guardia]]). | ||
* [[1870]] - [[Francia]]: la guardia nazionale francese si rivolta durante lo stato d'assedio della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. [[Louise Michel]], anarchica, prenderà parte ad una massiva manifestazione in favore dei comunardi. | * [[1870]] - [[Francia]]: la guardia nazionale francese si rivolta durante lo stato d'assedio della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. [[Louise Michel]], anarchica, prenderà parte ad una massiva manifestazione in favore dei comunardi. |