66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "N.d.R" con "NdR") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "'''NdR'''" con "NdR") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Spesso la vivisezione è un modo per "far carriera" (si possono così pubblicare articoli di irrilevanza scientifica), per giustificare i finanziamenti statali o per vincere la concorrenza di una multinazionale "rivale". Queste "case farmaceutiche" sono solo ed esclusivamente interessate ai profitti che si possono trarre dalla sperimentazione, per questo spesso è per loro indifferente a quale specie animale (umana o non umana) appartengano le cavie, come dimostra la sperimentazione messa in atto nel [[1996]] dalla [[Pfizer]] su bambini nigeriani : | Spesso la vivisezione è un modo per "far carriera" (si possono così pubblicare articoli di irrilevanza scientifica), per giustificare i finanziamenti statali o per vincere la concorrenza di una multinazionale "rivale". Queste "case farmaceutiche" sono solo ed esclusivamente interessate ai profitti che si possono trarre dalla sperimentazione, per questo spesso è per loro indifferente a quale specie animale (umana o non umana) appartengano le cavie, come dimostra la sperimentazione messa in atto nel [[1996]] dalla [[Pfizer]] su bambini nigeriani : | ||
«...all'inizio del 1996 la Nigeria fu colpita dalla peggiore epidemia di meningite della storia... secondo l'accusa [vi è in atto un'azione legale, | «...all'inizio del 1996 la Nigeria fu colpita dalla peggiore epidemia di meningite della storia... secondo l'accusa [vi è in atto un'azione legale, NdR], la Pfizer ne avrebbe approfittato per testare un nuovo farmaco ancora privo di autorizzazione. '''Undici bambini che hanno partecipato ai test sono morti. Alcuni sono diventati sordi o ciechi'''. Altri ancora hanno subito lesioni permanenti al cervello... L'obiettivo della Pfizer era battere la rivale Bayer con questa novità [l'antibiotico Trovan, NdR]. Ma c'era un problema: la Pfizer doveva ancora realizzare i test necessari per ottenere l'autorizzazione della Food and Drugs Administration, l'ente statunitense che sorveglia il mercato farmaceutico e alimentare. L'epidemia di meningite in Nigeria arrivava proprio al momento giusto" [..]. Così la Pfizer mandò delle squadre mediche in Nigeria per i suoi test su pazienti che non avrebbero fatto tante domande [..]e pratiche mediche erano approssimative, un testimone oculare afferma di aver visto un medico della azienda prelevare del liquido cefalorachidiano (si trova tra il cervello e la scatola cranica) da un bambino di quattro anni in quantità tale che il bimbo morì un'ora dopo» (Inchiesta di «Der Spiegel», riportata su «Internazionale», numero 723, pagina XX) | ||
===Diabete mellito=== | ===Diabete mellito=== |