66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 35: | Riga 35: | ||
===Assassinio di Wilckens=== | ===Assassinio di Wilckens=== | ||
Arrestato e condannato per l'omicidio di Varela, l'anarchico tedesco si assume tutta la responsabilità dl gesto: :«Fui io solo. Unico autore. Io fabbricai la bomba senza aiuto. Atto individuale». In una lettera del [[21 maggio]] [[1923]] aggiunge: «Non fu vendetta; io non vedo in Varela che un insignificante ufficiale. No, era tutto in Patagonia: governo, giudici, boia e becchino. Intendevo colpire l'idolo nudo di un sistema criminale. Ma la vendetta è indegna di un anarchico!!. Il domani, nostro domani, non vuole liti, né crimini, né bugie; afferma invece vita, amore, scienza, lavoriamo per giungere a questo | Arrestato e condannato per l'omicidio di Varela, l'anarchico tedesco si assume tutta la responsabilità dl gesto: :«Fui io solo. Unico autore. Io fabbricai la bomba senza aiuto. Atto individuale». In una lettera del [[21 maggio]] [[1923]] aggiunge: «Non fu vendetta; io non vedo in Varela che un insignificante ufficiale. No, era tutto in Patagonia: governo, giudici, boia e becchino. Intendevo colpire l'idolo nudo di un sistema criminale. Ma la vendetta è indegna di un anarchico!!. Il domani, nostro domani, non vuole liti, né crimini, né bugie; afferma invece vita, amore, scienza, lavoriamo per giungere a questo giorno». | ||
Il [[15 giugno]] [[1923]], a Buenos Aires, Kurt Wilckens viene ucciso in [[carcere]] da Ernesto Pérez Millán Temperley, un membro della ''Liga Patriótica Argentina''. Così la [[FORA]] annunciò il drammatico fatto: | Il [[15 giugno]] [[1923]], a Buenos Aires, Kurt Wilckens viene ucciso in [[carcere]] da Ernesto Pérez Millán Temperley, un membro della ''Liga Patriótica Argentina''. Così la [[FORA]] annunciò il drammatico fatto: |