66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Belen.jpg|thumb|Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]] | |||
'''Juana Belén Gutiérrez de Mendoza''' (San Juan del Río, Messico, [[27 gennaio]] [[1875]] - Città del Messico, [[13 luglio]] [[1942]]) è stata una giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]], participante alla [[Rivoluzione Messicana]] del [[1910]]. | '''Juana Belén Gutiérrez de Mendoza''' (San Juan del Río, Messico, [[27 gennaio]] [[1875]] - Città del Messico, [[13 luglio]] [[1942]]) è stata una giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]], participante alla [[Rivoluzione Messicana]] del [[1910]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Nata in una famiglia estremamente povera, apprende da autodidatta il pensiero di [[Bakunin]] e [[Kropotkin]], di cui legge le principali opere, che la porterà ad avvicinarsi all'[[anarchismo]] di matrice [[collettivismo|collettivista]]. Sposatasi con un minatore di nome Cirilo Mendoza, all'età di 22 anni inizia la collaborazione con periodici come ''Diario del Hogar'' e ''El hijo del Ahuizote''. Nel [[1897]], a causa del suo attivismo in favore dei diritti dei minatori de La Esmeralda, Stato di Chihuahua, viene arrestata ed incarcerata nella prigione di Minas Nuevas. | Nata in una famiglia estremamente povera, apprende da autodidatta il pensiero di [[Bakunin]] e [[Kropotkin]], di cui legge le principali opere, che la porterà ad avvicinarsi all'[[anarchismo]] di matrice [[collettivismo|collettivista]]. Sposatasi con un minatore di nome Cirilo Mendoza, all'età di 22 anni inizia la collaborazione con periodici come ''Diario del Hogar'' e ''El hijo del Ahuizote''. Nel [[1897]], a causa del suo attivismo in favore dei diritti dei minatori de La Esmeralda, Stato di Chihuahua, viene arrestata ed incarcerata nella prigione di Minas Nuevas. | ||