66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Ciencia Social]]'', «Sociologia, Arte e Letteratura». [[stampa anarchica|Rivista]] in lingua spagnola fondata dall'anarchico italiano [[Fortunato Serantoni]] e alla quale collaboreranno anarchici come [[Pietro Gori]] e [[John Creaghe]]. | *[[1897]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Ciencia Social]]'', «Sociologia, Arte e Letteratura». [[stampa anarchica|Rivista]] in lingua spagnola fondata dall'anarchico italiano [[Fortunato Serantoni]] e alla quale collaboreranno anarchici come [[Pietro Gori]] e [[John Creaghe]]. | ||
*[[1902]] - [[Austria]]: a Dzieditz nasce [[Margaret Gross]] (assumerà | *[[1902]] - [[Austria]]: a Dzieditz nasce [[Margaret Gross]] (assumerà il cognome Michaelis dopo il matrimonio), fotografa anarchica. | ||
*[[1925]] - [[Argentina]]: a Patagones muore [[Napoleone Papini]], anarchico italiano. | *[[1925]] - [[Argentina]]: a Patagones muore [[Napoleone Papini]], anarchico italiano. | ||
*[[1941]] - [[Jugoslavia]]: inizia l'aggressione [[fascista]]. | *[[1941]] - [[Jugoslavia]]: inizia l'aggressione [[fascista]]. |