3 Giugno: differenze tra le versioni

5 byte rimossi ,  00:35, 18 gen 2020
m
Sostituzione testo - "à " con "à "
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 10: Riga 10:
*[[1901]] - [[Canada]]: ad Ottawa i carpentieri entrano in [[sciopero]]: chiedono più alti salari e la legalizzazione dei [[sindacalismo|sindacati]].  
*[[1901]] - [[Canada]]: ad Ottawa i carpentieri entrano in [[sciopero]]: chiedono più alti salari e la legalizzazione dei [[sindacalismo|sindacati]].  


*[[1906]]: dichiarazione choc del re belga Leopold II: definisce il Congo «sua proprietà privata».  
*[[1906]]: dichiarazione choc del re belga Leopold II: definisce il Congo «sua proprietà privata».  


*[[1917]] - [[Russia]]: apre il primo congresso pan-russo dei Soviet dei\delle lavoratori/trici e dei soldati.  
*[[1917]] - [[Russia]]: apre il primo congresso pan-russo dei Soviet dei\delle lavoratori/trici e dei soldati.  
Riga 24: Riga 24:
*[[1944]] - [[Italia]]: a Roma i [[sindacalismo|sindacati]] socialisti, comunisti e cattolici firmano un patto: nasce la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, il primo [[sindacato]] dell'Italia in parte liberata dal [[Fascismo|fascismo]].  
*[[1944]] - [[Italia]]: a Roma i [[sindacalismo|sindacati]] socialisti, comunisti e cattolici firmano un patto: nasce la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, il primo [[sindacato]] dell'Italia in parte liberata dal [[Fascismo|fascismo]].  


*[[1945]] - [[USA]]: ad Orléans si pubblica il mensile ''[[L'Unique]]'' di [[Emile Armand]] (cesserà le pubblicazioni nel [[1956]]). In questo giornale Armand proseguirà la sua propaganda [[anarco-individualismo|anarchica e individualistica]] iniziata con ''[[l'en dehors]]'' nel [[1922]].  
*[[1945]] - [[USA]]: ad Orléans si pubblica il mensile ''[[L'Unique]]'' di [[Emile Armand]] (cesserà le pubblicazioni nel [[1956]]). In questo giornale Armand proseguirà la sua propaganda [[anarco-individualismo|anarchica e individualistica]] iniziata con ''[[l'en dehors]]'' nel [[1922]].  


*[[1946]] - [[Canada]]: [[sciopero]] dei marinai.  
*[[1946]] - [[Canada]]: [[sciopero]] dei marinai.  
Riga 31: Riga 31:
*[[1967]] - [[Francia]]: ad Albi muore in un incidente d'automobile [[René-Louis Lafforgue]] (nato nei Paesi Baschi), noto cantautore, anarchico e [[antifascismo|antifascista]] basco esiliato in [[Francia]].  
*[[1967]] - [[Francia]]: ad Albi muore in un incidente d'automobile [[René-Louis Lafforgue]] (nato nei Paesi Baschi), noto cantautore, anarchico e [[antifascismo|antifascista]] basco esiliato in [[Francia]].  


*[[1990]] - [[Cina]]: a Pechino si verificano scontri all'Università tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine.
*[[1990]] - [[Cina]]: a Pechino si verificano scontri all'Università tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine.


*[[2014]] - [[Italia]]: un'operazione repressiva contro diverse realtà conflittuali anarchiche e antiautoritarie porta la DIGOS ad effettuare ben 25 perquisizioni a Torino e in Piemonte, tra cui quelle dell'[[Asilo Occupato]] e dell'occupazione abitativa di via Lanino. Un centinaio gli indagati, 29 le misure cautelari: 11 in [[carcere]], 6 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma.
*[[2014]] - [[Italia]]: un'operazione repressiva contro diverse realtà conflittuali anarchiche e antiautoritarie porta la DIGOS ad effettuare ben 25 perquisizioni a Torino e in Piemonte, tra cui quelle dell'[[Asilo Occupato]] e dell'occupazione abitativa di via Lanino. Un centinaio gli indagati, 29 le misure cautelari: 11 in [[carcere]], 6 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma.
'''Giorno seguente''': [[4 Giugno]]
'''Giorno seguente''': [[4 Giugno]]
[[Categoria:Giugno]]
[[Categoria:Giugno]]
66 675

contributi